
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sabato 1 ottobre 2016, si è svolta, nella Sala Consiliare del Comune di Vairano Patenora,la conferenza stampa di presentazione della prima gara podistica organizzata dall’A.S.D. Running Vairano.
Ad un anno dalla fondazione il gruppo podistico Vairanese, organizza questo evento sportivo con il preciso intento di correre nel verde e con la corsa promuovere il nostro bellissimo territorio.
La Presentazione è avvenuta alla presenza del primo cittadino di Vairano Patenora Dott. Bartolomeo CANTELMO,dell’assessore allo sport Stanislao SUPINO, del Sindaco del Comune di Pietravairano Francesco ZARONE,dei Dirigenti scolastici del Liceo scientifico “Leonardo da Vinci “edell’ I.S.I.S.S “G. Marconi”, e i rappresentanti di Associazioni ed Enti coinvolte nella manifestazione.
Il Presidente,Romeo DANIELE, dopo la presentazione della squadra, ha ringraziato le Amministrazioni Comunali che hanno patrocinato l’eventononché ,tutti i presenti e gli associati che si sono prodigati e si prodigheranno, per la buona riuscita della manifestazione.
Un vivissimo e sentito ringraziamento è stato espresso alle forze dell’ordine, alla protezione civile e alla Croce Rossa Italiana per l’attività di controllo e sicurezza che svolgeranno durante la manifestazione, all’ I.S.I.S.S “ G. Marconi” e il Liceo “Leonardo da Vinci” peril supporto alle attività di accoglienza, e a tutte le associazioni locali coinvolte: MTB & Trekking Volturno , Legambiente “L’ISTRICE”, RH+ , Abili…Diversamente Onlus , Gruppo “Tra i Bagliori Della Storia”,al Parroco Don Gianluigi D’ANGELO. Nonché tutti gli sponsor che hanno sostenuto il progetto.
Parole di elogio sono state espresse dai rappresentanti politici locali per la originale iniziativa.
Il sindaco di Vairano PatenoraBartolomeo CANTELMO si è così espresso a riguardo: ”…. vi ringrazio per l’invito e per quanto state facendo per la nostra realtà, è per noi tutti un motivo di orgoglio quello che questa associazione sta portando avanti. Vedo un gruppo coeso ed unito non solo nella pratica sportiva, anche in tanti altri ambiti sociali civili e culturali, e questo è sicuramente l’aspetto è ancora più importante e lodevole di questa Associazione Sportiva.…”.
Il Sindaco di Pietravairano Francesco Zarone,unendosi all’elogio della manifestazione ha sottolineato come queste iniziative servano realmente alla promozione del nostro territorio.
La spiegazione tecnica del percorso e dell’evento del 1° TRAIL DEI BORGHI E CASTELLI è stata affidata all’arch. Marco FACCHINI, componente attivo dell’associazione che, con l’ausilio di attrezzature informatiche, haillustrato, su un modello tridimensionale del territorio, il tracciato di gara, le particolarità dei vari tratti e le suggestioni dei Borghi Antichi che verranno attraversati.
La Gara di svolgerà il giorno 16 ottobre 2016. La partenza avverrà alle ore 9:30 presso la Piazza della Madonna di Loreto del Borgo Medievale di Vairano Patenora, che sarà anche il punto di arrivo.
Il percorso, di 14 km con un dislivello totale di c.a. +600m, si svolgerà lungo i sentieri del Monte Caievola, interessando il territorio dei Comuni di Vairano Patenora e Pietravairano.
Il percorso si presenta, dal punto di vista tecnico, impegnativo, data l’orografia sul quale si svolge, ma anche particolarmente suggestivo in quanto i sentieri offrono una continua visione panoramica del territorio sottostante e verranno poi attraversate le strade dei Borghi Medievali di: Vairano Patenora, Pietravairano e Marzanello Vecchio.
Al termine della manifestazione, dopo le premiazioni degli atleti, sarà offerto, dall’A.S.D.Running Vairano, il Pasta Party, con la collaborazione degli studenti e dei professori dell’Istituto Alberghiero “Guglielmo Marconi” di Vairano Patenora, e l’intrattenimento musicale del “Liceo Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora.
L’augurio è di una giornata all’insegna di sport, cultura e divertimento.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!