
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Vito Masimo Catania si è aggiudicato la XIX edizione della Maratona Città di Palermo – Banco di Sicilia UniCredit Group che si è disputata stamane a Palermo. L’atleta dell’Amatori Regalbuto ha tagliato il traguardo posto all’interno dello stadio delle Palme – Vito Schifani facendo segnare il tempo di 2h44’45. Al secondo posto Liborio Rappa (Palermo h13.30) in 3h03’34. Terza piazza per Carmine Mazzone (ASD Podistilocri) in 3h37’34. Una vittoria dedicata alla famiglia e agli amatori per Vito Massimo Catania atleta di punta del panorama podistico italiano. “Quando si corre una maratona non la vince solo il primo – ha detto Catania – ma a vincere sono tutti gli amatori, dal più veloce al più lento. Sono felice ogni volta che corro a Palermo, una città che amo, l’anno scorso per motivi familiari ho corso solo la mezza (regolarmente vinta n.d.r.) quest’anno malgrado i sacrifici di chi corre e deve lavorare, non sono voluto mancare alla gara di Palermo, città nella quale vorrei chiudere la mia carriera sportiva”. Tra le donne successo di Daniela Tortora (ASD Verde Pisello Group) che ha fermato il crono a 3h207’54. In precedenza si era conclusa la mezza maratona vinta, tra gli uomini, da Bibi Hamad (ASD Cus Palermo) in 1h11’14. Secondo Filippo Porto (ASD La Volata) 1h13’37, terzo Davide Lupo Stanghelli in 1h14’02. Tra le donne il successo è andato, come da pronostico, a Barbara La Barbera (Running Club Futura) in 1h28’27, seconda piazza per Alessandra Corvaja (CSI) 1h31’47, terza Edna Caponnetto (Valle dei Templi Agrigento). A fare da prologo all’epilogo delle due distanze la gara in handbike vinta da Salvo Campanella (ASD Vento in Faccia) davanti al compagno di squadra Stefano Rametta. La manifestazione di oggi ha anche assegnato i titoli tricolore per i tesserati ACSI, ACLI e CSAIN.
Nel corso della cerimonia di premiazione (alla quale hanno preso parte l’Assessore allo sport della regione siciliana Michela Stancheris e i dirigenti del Banco di Sicilia Unicredit Group) è stato ricordato anche Vincenzo Mutoli l’atleta deceduto nel corso dell’edizione 2012 della maratona. La famiglia ha voluto premiare il primo e la prima della categoria M45, la stessa della quale faceva parte l’atleta della Fiamma Rossa; trofei andati rispettivamente a Salvatore Bellia atleta originario di Palermo ma toscano di adozione e a Loredana Marrone (Fiamma Rossa). Le temperature miti hanno accompagnato la “calda” giornata sportiva dei podisti, causando qualche caso di disidratazione, ma regalando alla fine a tutti i partenti (circa 1300) una giornata di festa. La carovana colorata ha attraversato il centro cittadino per poi fare ritorno allo stadio delle palme; solo i maratoneti hanno dovuto compiere due giri da circa 10 km all’interno del parco della loro Favorita prima di concludere la loro fatica sotto il nastro del traguardo. “Di corsa” oggi anche la solidarietà con un’associazione di cittadini filippini che ha raccolto fondi da destinare alle vittime del tifone. Tra i partecipanti anche il Questore di Palermo Nicola Zito che ha chiuso regolarmente la sua mezza e Francesco Gallo atleta diabetico che, dopo la traversata in canoa di ieri ha corso la maratona, prima di intraprendere nei prossimi due giorni 10 km a nuoto e 98 in mountain bike.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!