
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
SAN BENEDETTO – Parla piceno la quarta edizione della gara podistica Ascoli-San Benedetto. I due forti atleti di Centobuchi Denis Curzi (Carabinieri Bologna) e Marcella Mancini (Runner Team Volpiano), infatti, hanno primeggiato in questa competizione che quest’anno ha visto quasi seicento iscritti e che li ha visti vincitori entrambi per la seconda volta. ‘Sto bene e si vede – ha detto Curzi – e per oltre 23 km ho corso forte. Era un test questo in vista dei Mondiali di Mezza Maratona di Birmingham tra due settimane, mentre invece la prossima maratona che correrò sarà quella di Firenze a fine novembre. Nel 2010 farò gli Europei ad agosto a Barcellona. Il tracciato è ottimo e l’organizzazione della Porto 85 impeccabile’. Gli fa eco la Mancini. ‘Non ho tirato al massimo – ha detto l’atleta marchigiana – in quanto volevo solo testare la forma in vista della Maratona di Carpi. Quindi non ho puntato al record della Console, anche perchè in questa gara non ho avuto rivali. Ottima temperatura per correre e percorso ideale per un buon allenamento, con una cornice di pubblico che ci ha incitati’. Curzi, che ha corso in 1h48’27’ ha superato nell’ordine Laalami Cherkaoui (1h48”31′), Vito Sardella, maresciallo della Guardia Costiera di Bari e tesserato per la società Violetta Club di Lamezia Terme (1h51’28’), Vincenzo Trentadue della Brigata Pinerolo (1h52’52’) e l’olimpionico della maratona Walter Endrizzi che nelle Paralimpiadi di Pechino ha conquistato la medaglia di bronzo, giunto qui quinto in 2h00’21’. Nelle donne dietro alla Mancini (2h05’12’) è arrivata la sambenedettese Rita Mascitti (Avis San Benedetto del Tronto) in 2h25’14’, seguita da Irene Marzoli (Grottino Team Recanati) in 2h27’12’ e da Simona Ruggeri (Asa Ascoli Piceno) in 2h27’28’. Prima del via è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria dei due runners baresi Sabino Falco e Antonio Paccione investiti da un’auto e uccisi qualche giorno fa proprio mentre stavano ultimano la preparazione per questa gara. Sul palco delle premiazioni alla Rotonda di San Benedetto il loro compagno di tante maratone Vito Sardella li ha ricordati scatenando un lungo e commosso applauso da parte del folto pubblico presente. A loro si è unito l’ex maratoneta Gianni Poli, vincitore nel 1986 della Maratona di New York e organizzatore della bellissima Cortina-Dobbiaco, presente in riviera per la gara, che anche quest’anno aveva il Gruppo Santarelli costruzioni come main sponsor. Non c’è stato invece il previsto arrivo in bici dei sindaci di San Benedetto e Ascoli Giovanni Gaspari e Guido Castelli, in quanto quest’ultimo ha presenziato, dopo essere stato alla partenza di Piazza Arringo, alla messa celebrata dal Vescovo piceno di fronte ai cancelli della Manuli. ‘Sono comunque vicino al bellissimo spirito di questa manifestazione sportiva – ha detto Castelli – che spero continui nel tempo a unire le due città ‘. Il suo omologo sambenedettese Gaspari ha invece percorso in bici e in maglia rossoblu l’intero tracciato sulla Salaria (interamente chiusa al traffico) e ha visto ‘un bellissimo pubblico e un’atmosfera di festa per una gara che merita sempre maggiore importanza’. In rappresentanza dell’Amministrazione Provinciale di Ascoli, in assenza del presidente Piero Celani che negli anni scorsi inforcava anch’egli la bici, l’assessore allo sport Filippo Olivieri. ‘Un grande segnale di aggregazione sociale – ha detto – per una bella manifestazione che ho ereditato volentieri dal mio predecessore Capriotti. Spero che in futuro la provincia venga coinvolta maggiormente nell’organizzazione, in modo da poter essere ancora più efficaci anche come Protezione Civile’. La gara podistica Ascoli-San Benedetto è organizzata dal Porto 85 Polisportiva, con la collaborazione delle maggiori società di atletica e podismo di Ascoli e della vallata del Tronto, della Protezione Civile e dei comuni attraversati dall’evento, nonché con il patrocinio dell’Amministrazione Provinciale e dei comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto. In contemporanea si è corsa anche una gara non competetiva di 8 km ‘Da Rotonda a Rotonda’ che è stata vinta da Giuseppe Mignini dell’Avis Pagliare-Spinetoli tra gli uomini e da Maria Rita Falgiani (Porto 85) tra le donne.
Autore: Sandro Benigni
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!