
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Splendida e antica, nuovissima Maratona del Cielo – Sentiero 4 Luglio!La 16ª edizione della più spettacolare e titolata corsa in alta montagna italiana ha visto oggi sconvolti i pronostici, almeno nella gara lunga. Si è infatti laureato campione italiano SkyMarathon 2011 l’ousider 25enne bellunese Titta Scalet, con 4h 21′ 58″, dopo una lotta serrata con almeno altri tre contendenti.
La pluri-titolata e favorita verbanese Emanuela Brizio, al contrario, ha letteralmente dominato dai primi metri all’arrivo tra le donne con 5h 15′ 01″, lasciando la seconda a quasi 40′.
Un volto nuovo e giovane, dunque, accanto a quello di una veterana, campioni tricolori nel 150° dell’unità d’Italia sulle bellissime montagne orobiche di Aprica e Corteno.
Si potrebbe definire tale risultato la sintesi perfetta di questa antica e insieme nuovissima manifestazione, che dopo un anno di stop è tornata alla grande sulla scena dello skyrunning con percorsi nuovi ed una altrettanto nuova organizzazione, pur con una storia alle spalle che ormai la rende mitica.
Dietro il raggiante Scalet, ecco il formidabile discesista bergamasco Fabio Bonfanti, che nel finale ha recuperato posizioni su posizioni ed è giunto a soli 17′ dal primo. Terzo a meno di un minuto, per la precisione 52′, il trentino Michele Tavernaro, campionissimo di orienteering, vincitore come la Brizio del premio di 500 euro per essere giunto primo a Cima Sèllero (2744 m.), tetto della corsa.
Nord-est batte Lombardia, dunque, anche se per poco. Quarto si è infatti piazzato Paolo Gotti, anch’egli bergamasco; quinto l’altro bellunese Piller Hoffer e sesto il friulano Fulvio Dapit.
Completamente assenti i valdostani, il Piemonte si è difeso bene con la Brizio, che ha lasciato dietro la bresciana valtrumplina Emanuela Galesi di chilometri e la bergamasca Carolina Tiraboschi, arrivata al traguardo di Santìcolo dopo 6 ore nette.
Nella mezza, definita nuovo splendido percorso da tutti, ha primeggiato il lecchese Stefano Butti, accanto alla bergamasca Lisa Buzzoni. Sugli altri gradini del podio Mikhail Mamleev e Daniele Zerboni, Cinzia Bertasa e Lorenza Combi.
Medaglia FSA anche ai vincitori della classifica over 50 Maria Rita Corradini e Rinaldo Gatta.
Giornata magnifica, coronata da un sole e splendido e da temperature fresche, con centinaia di spettatori sui percorsi e al parterre.
Concordi nel giudizio positivo sulla manifestazione e sull’organizzazione tutti i concorrenti.
Tom Berardi, presidente del comitato organizzatore, e Adriano Salvadori, direttore di gara, letteralmente al settimo cielo per il successo.
Soddisfatti, dal canto loro, i numerosi amministratori pubblici presenti: dai rappresentanti regionali Franco Nicoli e Monica Rizzi al presidente BIM Adda (nonché sindaco di Aprica) Carla Cioccarelli e al vicepresidente CM Tirano Dino Negri, dal sindaco di Corteno Martino Martinotta al consigliere provinciale bresciano Ruggero Marchioni e altri.
Classifiche online in tempo reale da www.apricaonline.com
e da http://www.voli.bs.it/4luglio-skymarathon
su http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?pageType=1&id=3993
Autore: Antonio Stefanini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!