Anteprima HOME PAGE — 19 marzo 2012

L’appuntamento è per sabato, 24 marzo, ore 14.00, in Piazza Aldo Moro a Putignano (BA), con l’obiettivo di fare il maggior numero di chilometri in sei ore consecutive di corsa. Lo sforzo verrà premiato. Un eventuale record, di categoria, regionale, italiano, europeo e mondiale, sarà riconosciuto dagli organismi internazionali, perché la “1^ sei ore di San Giuseppe” si fregia del Bronze Label IAU, garantendo lo standard di qualità della classe “A” IUTA.
Chi non vuole dannarsi l’anima ad inseguire primati  e non ha aspirazioni nel Torneo Nexus, il vero decubertiano, per intenderci, può prendersela con calma, indugiando nel percorso del centro storico. Si fissi bene in mente, però, di non esagerare con le pause, in quanto, per essere classificati, bisogna percorrere almeno la distanza della maratona. Pertanto, superato il borgo antico, deve darsi da fare e alzare il passo nel velocissimo Corso Umberto.
I partecipanti hanno raggiunto quota 90, e ci si aspetta la valanga d’iscrizioni che caratterizza il rush finale dell’ultima settimana utile. Il sito www.amatoriputignano.it è a disposizione per gli ultimi aggiornamenti.
Tutto è pronto per accogliere i pedestri del sabato pomeriggio. La loro fatica sarà apprezzata e ricambiata con il pranzo e la cena del giorno della gara, visita turistica guidata, posto letto in palestra, docce, trasporto da e per Bari, quota ridotta per i partecipanti al Nexus.
Si raccomanda di non perdere la partecipazione gratuita alla quasi quarantennale “Marcialonga di San Giuseppe”, che si correrà il giorno seguente, domenica, 25 marzo, ore 9.30. Una gara FIDAL di 10 km con migliaia di partecipanti che si disperderanno fuori le porte della città. Una buona occasione offerta ai seioristi per uno scarico muscolare e nervoso. Finalmente, potranno abbandonare il chiuso circuito del centro storico e vagare nell’aperta campagna, dare sfogo alla loro corsa libera e posare lo sguardo sul lontano orizzonte.

Ci vediamo sabato 24 e domenica 25, all’ora e nel posto stabilito.

                                                                                         

 Michele Rizzitelli

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>