
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Nuova e bella l’iniziativa che ha visto la luce domenica nel Lazio, cioè la 100km che si svolge nell’Etruria meridionale, fra le cittadine di Tuscania e Tarquinia, immersa in un paesaggio che, a saperlo guardare, emana un fascino unico al mondo. Il territorio è ricchissimo di echi storici risalenti all’antico (ma non troppo) mondo misterioso (ma non troppo ) degli etruschi, padri dell’antica Roma poi divorati dalla loro creatura.
La corsa si colloca alla perfezione nel calendario andando a coprire un vuoto per quanto riguarda le ultra e consente di avvicinarsi a questa disciplina anche a coloro che non se la sentono, al primo colpo, di affrontare tutto in una volta il caldo, la salita e la corsa in notturna, cioè il Passatore.
Gli organizzatori, che sono un gruppo di sicuro affidameneto in quanto gestisce la maratona di Roma, hanno prudentemente intitolato ‘numero 0’ la loro corsa, con ciò lasciando intendere che si è trattato di un qualcosa di sperimentale. Ebbene: gara ben riuscita e scommessa vinta!
In questo successo un cenno di merito va attribuito anche agli Enti Locali, dalla Regione in giù, che hanno dato quell’appoggio essenziale che manca ad altre iniziative.
Bella anche l’idea di centrare la corsa su di un circuito, da ripetere tre volte, a cui si arriva dopo un lungo raccordo in partenza (da Tuscania) reso agevole da una leggera discesa che non inficia la regolarità della gara, compensato com’è dall’arrivo in salita, cioè dal breve raccordo finale che conduce dal circuito all’arrivo di Tarquinia.
I migliori corridori laziali non si sono tirati indietro, con una presenza consistente, nobilitata da Calcaterra e D’Innocenti, i gemelli della maratona che all’ultimo Passatore hanno scoperto la 100km e non si sono voluti perdere questa. Meno significativa la presenza toscana, ancora poco informata e catalizzata sulla maratona di Firenze.
La gara maschile è stata caratterizzata dalla corsa in perfetto accordo di Giorgio e Marco, che l’hanno condotta dal primo metro, concludendo appaiati con un tempo anche piuttosto buono. Alle loro spalle troviamo Mario Ardemagni, in linea con le sue prestazioni di quest’anno, e poi un bel Claudio Leoncini, finalmente approdato ad un risultato tecnicamente valido sulla distanza, davanti a Cudin e Poggiali, anch’essi molto validi.
Ancora migliore la gara femminile dove Giovanna Cavalli, sempre grandissima, si è dovuta impegnare seriamente per avere ragione di Lorena Di Vito, assente al mondiale, che migliora sempre in questo periodo dell’anno, arrivata qui al suo personale. Alle loro spalle troviamo alcuni interessanti nomi nuovi, già pronte per entrare nel giro della gloriosa nazionale dei 100km. Daniela Da Forno, triestina, si era vista ai 50km di Romagna in primavera, dove era stata molto brava alle spalle dell’immensa Monica Carlin, ma che poi al Passatore si era dovuta arrendere al caldo e alla salita. Caparbiamente ci ha riprovato, facendo un bel rodaggio nella durissima Ottore di Capraia, e qui ha finalmente fatto segnare un crono di tutto rispetto. Conferma, dietro la Da Forno, per Monica Barchetti, dopo il bell’esordio tedesco di questa estate e le molte maratone corse nel frattempo. Poi troviamo la Costetti, reduce da un’esperienza bella ma dura nella Spartathlon, e quindi Elena Simsig, altra esordiente (salvo errore) approdata ad un tempo interessante.
Concludiamo facendo agli organizzatori i migliori auguri per un buon proseguimento.
Ordine d’arrivo:
1- Giorgio Calcaterra 7:06.43
1- Marco d’Innocenti 7:06.43
3- Mario Ardemagni 7:37.21
4- Claudio Leoncini 7:44.05
5- Ivan Cudin 8:00.37
6- Marcello Poggiali 8:15.42
femminili
1- Giovanna Cavalli 8:25.51
2- Lorena Di Vito 8:30.05
3- Daniela Da Forno 8:37.09
4- Monica Barchetti 9:04.14
5- M.Luisa Costetti 9:17.20
6- Elena Simsig 9:27.03
Ecco ora le liste italiane dell’anno aggiornate
06:45.25 | Giorgio Calcaterra | 1972 | 1 | Faenza | 27 mag | strada |
06:47.59 | Marco D’Innocenti | 1975 | 2 | Faenza | 27 mag | strada |
07:04.15 | Giorgio Calcaterra 2- |
| 11 | Misari | 08 ott | strada |
07:05.29 | Marco Boffo | 1975 | 13 | Torhout | 17 giu | strada |
07:06.30 | Mario Ardemagni | 1963 | 14 | Misari | 08 ott | strada |
07:06.43 | Giorgio Calcaterra 3- |
| 1 | Tarquinia | 11 nov | strada |
07:06.43 | Marco D’Innocenti 2- |
| 1 | Tarquinia | 11 nov | strada |
07:12.44 | Marco Boffo 2- |
| 18 | Misari | 08 ott | strada |
07:16.39 | Andrea Bernabei | 1971 | 16 | Torhout | 17 giu | strada |
07:22.28 | Mario Fattore | 1975 | 3 | Faenza | 27 mag | strada |
07:22.30 | Mario Fattore 2- |
| 24 | Misari | 08 ott | strada |
07:28.59 | Stefano Sartori | 1965 | 4 | Faenza | 27 mag | strada |
07:34.24 | Pio Mafatti | 1962 | 29 | Misari | 08 ott | strada |
07:37.21 | Mario Ardemagni 2- |
| 3 | Tarquinia | 11 nov | strada |
07:40.57 | Pio Malfatti | 1962 | 28 | Torhout | 17 giu | strada |
07:44.05 | Claudio Leoncini | 1966 | 4 | Tarquinia | 11 nov | strada |
07:45.36 | Diego Di Toma | 1970 | 4 | St.Nazaire-les-Eymes | 18 mar | strada |
07:46.03 | Claudio Polo | 1969 | 6 | Faenza | 27 mag | strada |
07:49.09 | Stefano Sartori 2- |
| 1 | Palermo | 01 apr | strada |
07:49.36 | Valentino Caravaggio | 1964 | 7 | Faenza | 27 mag | strada |
07:50.00 | Andrea Bernabei | 1971 | 34 | Misari | 08 ott | strada |
07:55.40 | William Manzoli | 1966 | 8 | Faenza | 27 mag | strada |
08:00.37 | Ivan Cudin | 1975 | 5 | Tarquinia | 11 nov | strada |
Femminili
07:29.16 | Monica Carlin | 1971 | 2 | Misari | 08 ott | strada |
07:42.12 | Paola Sanna | 1977 | 4 | Misari | 08 ott | strada |
07:51.44 | Monica Carlin 2- |
| 1 | Faenza | 27 mag | strada |
08:10.57 | Paola Sanna 2- |
| 2 | Faenza | 27 mag | strada |
08:13.58 | Giovanna Cavalli | 1959 | 17 | Misari | 08 ott | strada |
08:18.40 | Giovanna Cavalli 2- |
| 5 | Torhout | 17 giu | strada |
08:25.51 | Giovanna Cavalli 3- |
| 1 | Tarquinia | 11 nov | strada |
08:30.05 | Lorena Di Vito | 1962 | 2 | Tarquinia | 11 nov | strada |
08:37.09 | Daniela Da Forno | 1968 | 3 | Tarquinia | 11 nov | strada |
08:43.55 | Monica Carlin 3- |
| 1 | Palermo | 01 apr | strada |
09:03.09 | Maria Luisa Costetti | 1961 | 3 | Faenza | 27 mag | strada |
09:04.14 | Monica Barchetti | 1968 | 4 | Tarquinia | 11 nov | strada |
09:13.02 | Monica Barchetti 2- |
| 2 | Leipzig | 12 ago | strada |
09:17.20 | Maria Luisa Costetti 2- |
| 5 | Tarquinia | 11 nov | strada |
09:27.03 | Elena Simsig | 1970 | 6 | Tarquinia | 11 nov | strada |
09:36.43 | Lorena Di Vito | 1962 | 16 | Torhout | 17 giu | strada |
09:36.44 | Paola Fuschini | 1966 | 17 | Torhout | 17 giu | strada |
10:09.56 | Lorena Di Vito 2- |
| + | S.G.Lupatoto | 24 sep | pista |
10:13.05 | Chiara Biondi | 1975 | 4 | Faenza | 27 mag | strada |
10:22.00 | Cristina Zantedeschi | 1966 | 5 | Faenza | 27 mag | strada |
10:25.05 | Francesca Conte | 1973 | 1 | La Grange WI | 04 giu | trail |
10:37.20 | Alessandra Prezzi | 1967 | 7 | Faenza | 27 mag | strada |
10:38.58 | Nunzia Patruno | 1962 | + | Ciserano | 08 apr | strada |
10:46.18 | Silvia do Andro Quinteiro | 1976 | 8 | Faenza | 27 mag | strada |
Autore: Franco Anichini
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!