
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ho appena riordinato le foto, ho messo in bell’ordine i ricordi di questa mia giornata da tedoforo, sto riassaporando nei miei ricordi (rivivendole senza la frenesia con cui si sono succedute) le immagini di questa giornata: la trafficata e inquinante statale 13 trasformata in enorme via pedonale (dove interi paesi si riversano festanti per ritrovarsi di nuovo uniti), la felicità dipinta nei visi di chi mi guarda stringere la teda, nel brivido che corre sulle mani dei bambini che mi si avvicinano e a cui faccio per un attimo sfiorare la torcia prima che venga accesa e diventi, anche solo per un istante, simbolo. Tutto intorno loghi, sponsor, gadget. Ma è grazie a loro che tutto questo accade e quindi non ci faccio caso.
Non sono quei marchi a fissarsi nella memoria ma quella strana vibrazione che attraversa i corpi e le menti di quelli che tutti assieme, tutti diversi, si trovano, senza essersene resi conto, a far parte di un momento che resterà unico. La fiamma, e non la torcia, è il simbolo olimpico e su di essa nessun brand può attecchire.
Ho indosso un completo candido e dei guanti con ricamato a filo il simbolo dei cinque cerchi incatenati. Ti sembra sia nulla quando un volontario di Torino 2006 te la porge ben piegata in una busta ma quando la indossi e vedi la gente cominciare ad avvicinarsi scattando foto o mandarti un saluto ed un sorriso mentre sei seduto sulla navetta che ti porta nel punto in cui comincia la tua frazione capisci che sei davvero fortunato ad indossarla. La frase ‘l’abito non fa il monaco’ può uscire solo dalla bocca di chi non è mai stato tedoforo.
Quando cominci a correre scopri che ci sono troppe emozioni, troppi pensieri, troppe preoccupazioni, troppe persone. Troppe per reggerle tutte assieme. Troppe per riuscire a scinderle e a riconoscerle separatamente. Così tutto si miscela, si fonde, si trasforma in qualcosa che prendi nel suo intero. Ed è bello così.
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!