
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Milano, 27 marzo 2011 – Stramilano da record per i suoi 40 anni: oltre 50.000 le persone che hanno invaso la città , volti, voci, suoni, colori e tante lingue diverse in una domenica speciale di solidarietà , amicizia, divertimento e sport ecocompatibile per vivere una Milano diversa e spettacolare.
Particolare significato ha assunto quest’anno, 150° anniversario dell’Unità d’Italia, la presenza del Reggimento di Artiglieria a cavallo ‘Voloire‘ con i suoi artiglieri in uniforme storica e della fanfara dei Bersaglieri in congedo ‘Luciano Manara’ di Milano che, in corsa e con le sue trombe, ha ‘scaldato’ ed emozionato tutti i presenti.
Il Sindaco di Milano Letizia Moratti, indossando il kepì dell’Esercito, ha dato inizio alla manifestazione con il tradizionale colpo di cannone salutando le migliaia di partecipanti tra gli applausi. Al via, in un turbinio di palloncini rossi, anche Sara, madrina della manifestazione e voce di R101, emittente sponsor ufficiale e colonna sonora da 6 anni della Stramilano.
I primi a partire, da Piazza Duomo alle 9.00, i partecipanti della Stramilano dei 50.000, la più rappresentativa e affollata delle tre gare che, all’insegna dello sport per tutti, nel suo lineare percorso di 10 km fino all’Arena Civica, ha visto l’adesione di runners di ogni età e capacità .
Con grande spirito sportivo, nell’eterna e simpatica sfida tra le istituzioni, erano presenti il Presidente Roberto Formigoni e il suo staff per Regione Lombardia e l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Alan Rizzi, con più di 1.200 atleti militari provenienti da tutta la Lombardia.
Alle 9.45, sempre da Piazza Duomo, sono partiti i mini runners della Stramilanina ed i loro accompagnatori che hanno camminato per 5 km attraverso le vie più belle di Milano, tra il tifo dei numerosissimi spettatori. Sostenuto da 300 palloncini, lo striscione dell’Associazione Amici di Samuel ha volato sopra la corsa degli oltre 10.000 partecipanti, portavoce dei tantissimi disabili presenti alla manifestazione. La Stramilano corre anche con il Centro Benedetta D’Intino a difesa del bambino e della famiglia, Vidas impegnata nella cura dei malati terminali, Fondazione G. e D. De Marchi per la lotta alle malattie dell’infanzia e Faraja House a sostegno dei ragazzi di strada di Iringa, in Tanzania.
Ultima, da Piazza Castello alle ore 10.45, ha preso il via la Stramilano Agonistica Internazionale, alla sua 36esima edizione e fiore all’occhiello della Stramilano, con i migliori fondisti del mondo, fuoriclasse della specialità , tesserati Fidal. Circa 6.000 partecipanti provenienti da paesi diversi hanno corso sul velocissimo tracciato di 21,097 km.
Il podio è stato conquistato ancora da un atleta africano, il keniota Kisorio Mathew Kipkoech con un tempo di 1.00’03’. Alle sue spalle il connazionale diciottenne Eric Ndiema (1.00’20”) e l’etiope Deme Hailegiorgis (1.00’25”). Il primo italiano a tagliare il traguardo è stato il ventitreenne Andrea Lalli delle Fiamme Gialle con un tempo di 1.02’32”.
Tra le donne, vittoria all’etiope Ababel Eyeshaneh Brihane con un tempo di 1.09’54”. Grande prestazione per la trentenne palermitana Anna Incerti che conquista il secondo posto (1.10’41”), terza classificata l’ungherese Krisztina Papp (1.11’47”).
L’Arena Civica, aperta a tutti fin dalle prime ore del mattino, ha accolto i runners partecipanti con la sua grande festa: medaglie, gadget degli sponsor, musica, un ricco ristoro e gli emozionanti momenti della premiazione delle varie categorie di vincitori, che ha visto sul palco autorità cittadine e personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.
Tra i riconoscimenti più significativi il trofeo dedicato al Capitano Massimo Ficuciello, caduto durante la missione di pace ‘Antica Babilonia’ in Iraq, ritirato da Giancarlo Micheletti vincitore tra le 1200 ‘maglie azzurre’ dell’Esercito; le coppe speciali alla memoria di Luigi Mauri e Francesco Alzati, figure storiche della Stramilano e del Gruppo Alpinistico Fior di Roccia, sono state assegnate alle scuole con la rappresentanza più numerosa; il premio speciale Michela Rossi, morta nel terremoto d’Abruzzo di due anni fa, al rientro dalla Stramilano è andato alla prima classificata della categoria MF35: Silvia Murgia.
Facebook e l’applicazione iPhone ufficiale per la manifestazione, hanno reso più tecnologica e moderna la Stramilano: attraverso le mappe è stato possibile, durante la gara, osservare il percorso e rilevare la propria posizione.
Tra le curiosità la presenza alla Stramilano dei 50.000 di 200 studenti della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università Statale di Milano che hanno corso con i loro docenti. La più giovane partecipante alla Stramilano è stata Francesca, una bambina di soli 7 mesi, il più anziano Carlo di ben 93 anni.
Il 40esimo compleanno della Stramilano è stato festeggiato in modo memorabile con un record di prestazioni e presenze grazie anche all’impegno e alla dedizione della Polizia Urbana e della cittadinanza che ha accolto, come sempre, in modo esemplare la manifestazione sopportando con pazienza tutti i disagi.
L’appuntamento è per tutti alla Stramilano 2012!
Autore: cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!