
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La trentesima edizione dei Campionati Italiani Master ha surclassato tutte le precedenti con un computo totale di 2704 atleti-gara in tre giornate. Gareggiare all’Olimpico di Roma per molti è stato la realizzazione di un sogno, un ‘arcobaleno di sensazioni’ secondo Andrea Benatti, ma l’organizzazione della Romatletica, com’era prevedibile, in alcuni casi è andata in tilt e gli atleti si sono trovati quasi in una bolgia dantesca.
I siciliani hanno raccolto un bottino di 37 medaglie, 19 d’oro, 10 d’argento e 8 di bronzo, il più alto degli ultimi tredici anni, superando il tetto di Formia 1999 a quota 34. Giuseppe Grimaudo (Cus Palermo) e
L’ex pivot Katia Scionti (Stilelibero Messina), passata alla corsa nel giugno del 2007, ha vinto i 5000 F35 in 18’12’86 ed è giunta seconda nei 1500 (4’53’61). Una medaglia d’oro ciascuno per i taorminesi Gaetano Scarpata (M65) e il fresco ottantenne Antonio Turchetti, presidente del Taormina Athletic Club, nei km 5 di marcia, 30’13’08 e 35’52’34 i loro tempi; Salvatore Calvaruso (Cus Palermo), 3,30 nell’asta M50; Francesco Longo (Atl. Villafranca), 13,29 nel peso M35; Antonino Muratore (Cus Palermo), 5152 nel decathlon M55, primato regionale. Teresina Tonazzo (Unvs Fontanarosa Catania), classe 1934, ha
Mauro Cavallaro di Zafferana Etnea, in forza all’Atl. Villafranca, ha raccolto da M50 un argento nel lungo (5,23) e un bronzo nel triplo (11,43), dove ha migliorato di un centimetro il limite regionale e promette da canguro ulteriori progressi. Per l’eterno ostacolista Marco Lucchesi dell’Atl. Villafranca (M40) una medaglia d’argento nei 400 (1’05’21) e una di bronzo nei 110 (19’76), argento il marsalese Andrea Bertolino (Cus Palermo), 10,56 nel triplo M60, nuovo record e Michele Dell’Utri (Track Club Master Caltanissetta), 2678 punti nel decathlon. Terzi posti dell’assoluto Marco Luggisi (Lib. Catania) nei 400 M35 (51’64), Maurizio Spedalieri (Cus Palermo) nell’alto M55 (1,48), l’agrigentino Calogero Scordino (Fiamma S. Gregorio di Catania), 4846 punti nel decathlon M60, anche questo primato siciliano e il suo presidente Biagio Di Mauro nel martello M55, in questo caso i concorrenti erano tre. Pure bronzo Monica Accardi (Cus Palermo), 2’23’49 negli 800 F40 e la staffetta 4×100 M45 della Puntese di S.G. La Punta, composta da Alfredo Mancuso, Fabio Lanza, Gianfranco Patanella, Giovanni Agosta, 49’78 il loro tempo.
Una postilla per Giovanni Agosta (Puntese S.G. La Punta), 48 anni, salito prepotentemente alla ribalta in questa stagione, il suo tempo negli 800 di 2’08’13, con il quale è finito al quinto posto, dopo il quarto nei 400 (54’71), è il nuovo limite regionale. Il catanese è subentrato dopo ben ventitré anni nell’albo d’oro degli 800 M45 al fenomeno Salvatore Porto che il 22 agosto 1987 a Catania aveva inanellato i due giri pista in 2’08’8 ed è ancora primatista nelle categorie M50 (2’08’6 nel 2008) e M60 (2’25’01 nel 2001).
Una nota pure per Santi Caniglia (Atl. Scordia), tanto felice lo scorso anno per il bronzo negli 800, tanto deluso sabato al termine della gara. Lo scordiense volante, 61 anni, in testa sino ai 600 metri, ha chiuso al sesto posto in 2’30’97, nel 2009 aveva segnato 2’30’54 e domenica settimo nei
Nelle foto Santa Sapienza e Giuseppe Grimaudo.
Roma, i siciliani ai Camp. Italiani Master
Autore: Michelangelo Granata
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!