
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono le 7.30 del mattino e, sotto un freddo pungente e temperature rigide, io e Salvatore De Martino ci rechiamo in scooter a Napoli dove ci attende Aldo, desideroso e smanioso di partire per Formia, destinazione “Centro di preparazione olimpica Bruno Zauli”.
Sarà una grande mattinata a stretto contatto con lo sport ed in particolare con la Nazionale giovanile di atletica leggera.
Ai microfoni di “Runners e non solo “e per le colonne di “Podistidoc” le considerazioni e le emozioni di un anno sportivo trascorso, risultati raggiunti e nuovi propositi e obiettivi dalla viva voce dei protagonisti dell’atletica del futuro e non solo.
Giusto Marilisa, oggi abbiamo un appuntamento speciale con il responsabile del settore giovanile e dell’Under 23 della Nazionale italiana di atletica leggera Tonino Andreozzi. Con lui visioneremo il meglio dell’atletica giovanile in questo santuario dello sport che ha visto allenarsi campioni della levatura di Pietro Paolo Mennea, Sara Simeoni, Gabriella Dorio e tanti altri.
Alle ore 10.00 varchiamo i cancelli del Centro Sportivo. L’emozione è sempre tanta.
Dopo i convenevoli di rito ci portiamo sulla pista dove possiamo già vedere i primi atleti impegnati negli allenamenti, ognuno seguito dal proprio tecnico.
Questo ritiro ha una duplice funzione: creare una sinergia tra vecchi e nuovi talenti e programmare lavori a breve e medio termine in vista dei prossimi obiettivi.
Ma una grande sorpresa ci attende: un’intervista in esclusiva al grande Tizzano Davide pluri medagliato ed olimpionico canottiere della Nazionale italiana e velista di successo, attualmente Direttore del Centro sportivo Bruno Zauli.
Vanta un Palmares da invidia: 2 ori olimpici e 1 oro ai Campionati del Mondo di canottaggio, tantissimi riconoscimenti sportivi e medaglie anche con la vela dove partecipa alla Coppa America del 1992 con il Moro di Venezia (come grinder di prua) e festeggia la vittoria nella Louis Vuitton Cup, vince con Blue Emeraude il titolo mondiale di vela nella classe Maxi Yacht e partecipa alla Coppa America su Mascalzone Latino.
Da 5 anni Direttore e Responsabile del “Centro Bruno Zauli”.
Ci rituffiamo sulla pista di atletica ad ammirare gli allenamenti dei saltatori, dei lanciatori e dei velocisti. Una puntatina in palestra e sulla pista indoor dove incontriamo il responsabile del settore giovanile di atletica leggera italiana Tonino Andreozzi che ci illustra i risultati ottenuti dai ragazzi nel corso dell’ultimo anno e i progetti futuri. Inoltre ci presenta alcune eccellenze delle varie discipline tra cui: Larissa Lapichino (figlia d’arte della grande Fiona May) e Davide Favro (saltatori), Emma Silvestri (velocista ed ostacolista) e Benati Lorenzo (velocista).
A questo punto le sorprese non sono ancora finite. Abbiamo il piacere di incontrare e salutare un vecchio amico, il responsabile tecnico della Nazionale italiana di Spada, Sandro Cuomo, olimpionico e pluri medagliato in ritiro con i suoi ragazzi della prima squadra.
Ora non ci resta che dare spazio a due campioni di questa meravigliosa disciplina: Valerio Cuomo (figlio d’arte con un palmares eccellente) ed alla campionessa mondiale uscente Mara Navarria.
A conclusione di questa stupenda mattinata accogliamo l’invito a pranzare nella stupenda struttura del Centro al tavolo con il Direttore Tizzano e il responsabile del settore atletica leggera Andreozzi.
Ringraziamo l’Ufficio Stampa Coni per averci rilasciato l’autorizzazione alle registrazioni ed alle interviste, il Direttore Tizzano Davide che ci ha accolto con disponibilità e cortesia, Sandro Cuomo (C.T. Spada), Tonino Andreozzi (Resp. Atletica) e tutti i ragazzi che si sono resi disponibili a condividere con noi le loro esperienze e i loro successi.
Da Formia per Podostidoc Aldo Cavuoto e Marilisa Carrano.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!