
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Val di Zoldo (Belluno), 27 febbraio 2018 – Novità importante per la sesta edizione della Dolomiti Extreme Trail, l’evento che sulle Dolomiti Bellunesi ripercorre l’Anello Zoldano (il percorso circolare che lambisce i gruppi montuosi principali Villa, Astragal, Casal, Cella, Calchera e Campo. Partenza e arrivo anche in questo caso saranno a Pieve. Il dislivello complessivo è di circa 1000 metri.
Le iscrizioni proseguono intanto a ritmo serrato (superadella valle: Mezzodì, Pramper, San Sebastiano-Tamer, Moiazza, Civetta, Pelmo e Bosconero) e che andrà in scena i prossimi 9 e 10 giugno.
Dopo cinque edizioni con il traguardo posto a Pieve, all’ombra della gotica chiesa di San Floriano, per la prossima primavera l’ approdo finale sarà posto a Forno. Partenza e arrivo, dunque, coincideranno. Una scelta che nulla cambia dal punto di vista tecnico (il dislivello e il chilometraggio subiranno una variazione minima) ma che renderà più agevole la logistica, sia per quanto riguarda il lavoro dello staff organizzativo sia per quanto riguarda i concorrenti che avranno a disposizione tutte le strutture per le operazioni di partenza e per quelle di arrivo al Dxt Race Village.
Confermata anche la novità annunciata nelle scorse settimane relativa al tracciato più corto dei tre proposti dalla Dxt, vale a dire il 23 K: si tratterà di una competizione, da affrontare senza il materiale obbligatorio delle altre due (54 K e 103), che partirà nella mattinata di domenica 10 giugno e che toccherà, attraverso sentieri, mulattiere e strade sterrate, i piccoli borghi della Val di Zoldo: Pralongo, Colcerver, Sottorogno, Dont,ta già a gennaio quota 700, con un incremento del 10 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno,ci si sta avvicinando a quota 800) e sono ancora una volta gli stranieri i grandi protagonisti, con oltre il 60 percento delle adesioni. Le nazioni presenti sono attualmente 36 e tra queste spiccano i gruppi provenienti da Svezia e Finlandia. I pettorali disponibili sono rimasti meno di un centinaio per la 103 K e un altro centinaio per la 54 K. Le adesioni si possono perfezionare sul sito ufficiale della manifestazione, www.dolomitiextremetrail.com. L’iscrizione alla 23 K si potrà effettuare anche nei giorni precedenti la gara e al mattino del 10 giugno, fino alle 7.30, al Dxt Race Village.
Da segnalare, infine, che da qualche giorno a Forno, nella centrale via Roma, è stata allestito il Dxt shop, esposizione del merchandising Dxt 2018.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!