
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 28 giugno 2015 si correrà la prima edizione dell’Ultra Trail della Maddalena. Sono previste tre differenti distanze: 65 Km, 25 Km e 12 Km. Il percorso, tutto su ambiente naturale con sentieri, mulattiere e strade sterrate, toccherà alcuni degli angoli più belli e suggestivi della Valle Argentina. La partenza e l’arrivo, dopo un percorso ad anello, saranno in Piazza Cavour nel cuore di Taggia.
TRACCIATO
La 65 Km (dislivello 3000 metri) vedrà i partecipanti arrivare a Castellaro, transitare davanti al Santuario di Lampedusa, salire a San Salvatore dove ci sarà la deviazione fino a Pietrabruna, tornati verso il Monte Follia si giungerà in vetta al Faudo da dove si procederà fino a Santa Brigida, dopo essere rientrati al Passo di Vena, si scenderà prima a Montalto Ligure e poi a Badalucco, per imboccare la strada per Ginestro, il Monte Merlo e la Maddalena, in conclusione picchiata fino a Taggia.
Le altre due gare, la 25 Km (dislivello 1000 metri) e la 12 Km (dislivello 600 metri), sempre con medesimo punto di partenza ed arrivo, si svilupperanno nella parte finale della lunga, percorsa in senso inverso.
SICUREZZA
Grande attenzione sarà prestata all’aspetto della sicurezza con numeroso personale lungo il tracciato. In concomitanza con i vari checkpoints previsti saranno predisposti angoli di soccorso. Saranno presenti sul territorio ambulanze, protezione civile e medici. Nei checkpoints, in cui sarà verificato il passaggio di tutti i concorrenti, saranno allestiti i rifornimenti liquidi e solidi. Visto il probabile caldo, saranno organizzati anche altri punti acqua in cui i trailer si potranno rifornire e rinfrescare. Ogni corridore dovrà accertarsi di disporre, alla partenza da ogni posto di rifornimento, della quantità d’acqua necessaria per raggiungere il punto di ristoro successivo.
ORARI DI PARTENZA
Ore 7 il via alla 65 Km (tempo massimo 14 ore)
Ore 9 il via alla 25 Km (tempo massimo 5 ore)
Ore 10 il via alla 12 Km (tempo massimo 3 ore)
PARTECIPAZIONE
Per la 65 Km (età minima 18 anni) e per la 25 Km (età minima 16 anni) sarà necessario presentare all’organizzazione, entro il 15/06/2015, un certificato medico agonistico in coso di validità. Per la 12 Km (età minima 10 anni) non è previsto alcun certificato medico, visto il carattere non competitivo della competizione.
MATERIALE OBBLIGATORIO (solo per la 65 km)
Con l’iscrizione ogni corridore sottoscrive l’impegno di portare con sé durante tutta la corsa, pena l’applicazione di sanzioni o eliminazione, il materiale obbligatorio: borraccia o camel bag, fischietto, banda elastica adatta a fare una fasciatura.
COSTO ISCRIZIONI
65 Km: 70 Euro entro il 27/06/15 – 75 Euro il giorno della gara
25 Km: 25 Euro entro il 27/06/15 – 30 Euro il giorno della gara
12 Km: 12 Euro entro il 27/06/15 – 15 Euro il giorno della gara
L’organizzazione è curata dalla Running Free Asd di Arma di Taggia, in collaborazione con Spirito Ultra Asd, Smarta. La gara ha ricevuto il patrocinio del Comune di Taggia e della IUTA (Associazione Italiana di Ultramaratona e Trail) che ha inserito l’UTM nel suo calendario nazionale.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni è possibile consultare il sito ufficiale della manifestazione www.ultramaddalena.com
L’Ultra Trail della Maddalena è presente anche su Facebook (Running Free Arma Taggia) e su Twitter (@utmaddalena).
UTM2015 – #utmilfuocodentro
Notizie Collegate

In Repubblica Ceca si torna a Correre
giugno 23, 2020
#iocorroincasa: “correre”, aiutando l’Ospedale Cotugno
aprile 17, 2020
Half Marathon Firenze è rinviata.
marzo 11, 2020
La Riviera d’Ulisse torna a risplendere con la “Gaeta-Formia”
febbraio 10, 2020
RomaOstia, le novità 2020
febbraio 03, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!