
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Impresa straordinaria delle due atlete Azzurre presenti alla 6 ore Bergamasca svoltasi ieri a Ciserano (Bg): Monica Carlin e Paola Sanna (bergamasca, campione d’Italia della 100 km) hanno polverizzato il record italiano di Monica Casiraghi ottenendo rispettivamente le misure di 80,705 km e 80,312 km. La Casiraghi si era fermata agli 80 km netti nel 2003. Il record mondiale, fallito solo per 3 km per entrambe le protagoniste, pare ormai traguardo vicinissimo.
La Carlin, di Trento, ha dovuto combattere fino all’ultimo giro per non subire lo strepitoso recupero di Paola Sanna, giunta seconda e dimostratasi ancora una volta tra le piu’ forti atlete al mondo di ultramaratona. Il risultato di ieri delle due atlete ha dello straordinario anche perché entrambe hanno stabilito le due migliori prestazioni mondiali dell’anno. Da notare anche che, nella sei ore di ieri, la classifica assoluta ha visto un solo uomo tra le prime tra piazze: primo Marco Boffo con 89,633 (Brema Treviso) e poi appunto. Monica Carlin (Brema Treviso anche lei) e Paola Sanna (Runner Bergamo).
“Purtroppo si e’ dimostrato assolutamente inadatto questo percorso per il record mondiale, ma sia io che la Carlin abbiamo ancora una volta dimostrato che in questa disciplina, l’Italia e’ tra le piu’ forti Nazioni al mondo e l’ultramaratona meriterebbe molta più attenzione” dice Paola Sanna. ‘Le strettoie e la concomitanza con la 24 h non ci hanno permesso il record mondiale, ma non ci hanno comunque impedito di superare gli 80 km e di questo sono davvero felicissima. Onore alla mia avversaria, autrice di una eccellente gara.’ Tantisssima la gente che ha sostenuto lungo il circuito l’atleta bergamasca che rimanda l’appuntamento con la vittoria al Campionato Italiano della 100 km: “Sono contentissima per questo risultato perchè fare più di 80 km in sei ore per me che ho nella 100 km la mia specialità , è comunque una soddisfazione immensa. Cerchero’ di prendermi la rivincita sulla mia avversaria alla 100 km del Passatore del 31 maggio, difendendo il mio Titolo Italiano 2007”
Autore: Communis Top Athletes Team
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!