
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Con l’avvio di Lievito, la rassegna organizzata dall’associazione Rinascita Civile per promuovere la cultura nella città di Latina, parte anche l’Angolo della maratona, dedicato a Roberto Lazzeri, appassionato delle corse su lunghe distanze prematuramente scomparso solo pochi mesi fa. L’iniziativa, curata per Rinascita Civile da Stefania Cavalcanti, ha trovato il sostegno e la collaborazione del Comitato Territoriale di Latina dell’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti. L’Uisp pontina, oltre ad essere il principale riferimento per il podismo sul territorio, nel 1998 ha ideato insieme a un gruppo di appassionati la Maratona di Latina, che dopo un decennio nel capoluogo si è trasferita a Sabaudia. Quest’anno tra il lago di Paola e la macchia mediterranea si celebrerà la diciassettesima edizione di quello che è il principale evento sportivo della provincia, sempre organizzato dall’Uisp, principale 42 chilometri del centrosud dopo Roma. Il presidente di Rinascita Civile, Damiano Coletta – che vanta un passato agonistico di primo livello nel calcio -, e il direttivo dell’associazione hanno individuato nello sport un elemento di forte aggregazione sociale e uno strumento di diffusione di rilevanti valori culturali, per questo hanno deciso di inserire nell’ambito della terza edizione di Lievito anche l’angolo permanente dedicato alla maratona, disciplina che più di altre è in grado di trasmettere un messaggio di solidarietà, socializzazione, rispetto per l’altro, impegno e forza di volontà.
L’Angolo della maratona “Roberto Lazzeri” sarà ospitato presso Palazzo M, e accoglierà un’esposizione di fotografie di Giangiacomo Montemurro, dedicate al gesto atletico dei runners. L’inaugurazione è prevista per venerdì 25 aprile alle ore 17,30, e per tutta la durata di Lievito sarà possibile assistere alla mostra e acquistare pubblicazioni specialistiche e libri dedicati alla corsa. Inoltre, mercoledì 30 aprile alle ore 17 l’Angolo della maratona ospiterà un incontro con Giorgio Calcaterra e Gary Brackett, moderato dal giornalista e ultramaratoneta Andrea Giansanti. Oltre ad essersi laureato per ben tre volte Campione del Mondo della 100 chilometri, disciplina di cui è iridato in carica, Giorgio Calcaterra, nel suo palmarès vanta tantissimi successi prestigiosi, incluse tre edizioni della Maratona a Sabaudia, mentre Gary Brackett è un personaggio poliedrico, artista di teatro che da sempre unisce la pratica dell’attore con il training fisico. Il direttore artistico del Living Theatre Europa, è anche il primo istruttore certificato in Italia di ChiRunning, specialità che coniuga i principi del movimento del T’ai Ch’i con la corsa per creare un modo di correre rivoluzionario: bilanciare lo sforzo ed evitare gli infortuni.
«Siamo molto contenti ed orgogliosi di aver abbinato il nostro nome a quello di Rinascita Civile per questa iniziativa – afferma il presidente dell’Uisp di Latina Domenico Lattanzi – perché crediamo fortemente nella necessità di promuovere eventi culturali come Lievito, e nello stesso tempo concordiamo sul fatto che lo sport sia un fondamentale veicolo di cultura, capace di comunicare valori necessari per la crescita non solo fisica, ma anche intellettiva della società. Abbiamo condiviso l’idea di uno spazio dedicato alla maratona, e la dedica a un amico come Roberto Lazzeri. Ci teniamo a ricordarlo insieme ai, purtroppo, tanti del nostro mondo che ci hanno lasciato negli ultimi tempi, ma il cui spirito sportivo non ci abbandona mai nelle manifestazioni che organizziamo domenica dopo domenica».
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!