
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ugo Sansonetti oggi compie 95 anni. Uno dei veterani dell’atletica master italiana taglia l’ennesimo traguardo di una vita sportiva che l’ha visto mettere insieme una sterminata collezione medaglie e primati internazionali di categoria. Nato a Roma, il 10 gennaio del 1919, Sansonetti ha dieci figli, venticinque nipoti e cinque bisnipoti. Due anni fa, un infortunio al femore lo aveva costretto ad un stop, ma recuperata un’adeguata condizione fisica l’irresistibile passione per lo sport lo aveva trascinato in una nuova avventura: “Nel 2012 – racconta con fierezza – mi sono cimentato nei tuffi ai Mondiali Master di nuoto, sperimentando anche il trampolino dai 10 metri. Ho dato il meglio nel tuffo con salto mortale all’indietro. Per il resto, non ho mai smesso di allenarmi e tenermi in forma anche perchè ho una gran voglia di tornare sui blocchi di partenza dei 60 metri in occasione dei prossimi Campionati Italiani Master Indoor di Ancona (7-9 marzo, ndr)”. Nell’atletica, invece, la vera passione di Sansonetti, tesserato per la Romatletica, è la velocità ed anche la specialità che in carriera gli ha regalato più soddisfazioni. Basti pensare che nel 2011 (a 92 anni!) correva ancora i 60 metri in 11.83 e 100 in 19.39 (pure con 2,3 metri di vento contro!). Il segreto di una simile longevità? Sta forse nel titolo di uno dei tre libri di cui Sansonetti è autore: “Non fermarsi mai!”.
ufficio stampa fidal
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!