
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Ugento (località Torre San Giovanni), è stata sede del prestigioso Campionato Italiano Master di Cross 2011, rassegna impreziosita da nomi altisonanti, quali l’atleta Valerio Brignone, autore della prova più veloce (18’48’ il suo tempo sui 6km) e come ovvio vincitore del titolo italiano nella propria categoria, la Master 40.
Prendeva parte anche l’atleta di valore assoluto e più volte azzurro, Maurizio Leone, ritiratosi dal professionismo appena qualche anno fa, ma ancora assetato di agonismo. Pagherà alla fine 13′ di dazio, ma conquisterà la medaglia d’oro della propria categoria, la Master 35. E per rimanere in tema Leone, Maurizio Leone sarà premiato dall’altro Leone (Giacomo), con tanto di affettuoso abbraccio.
Giacomo Leone il pugliese, ultimo ed indimenticato vincitore italiano (1996) della Maratona della Grande Mela, è stato più che ospite d’onore, fiero padrone di casa – Giornata indimenticabile per la nostra Puglia – commenterà . E che la sua presenza fosse apprezzata, lo si carpiva ogni volta che veniva chiamato a premiare.
Tornando alla gara, dietro i primi due, troviamo il salernitano Kamel Hallag, il pugliese Gennaro Bonvino (argento M35), d’argento anche lo scorso anno agli omologhi di Capua e 5° Fiorenzo Mariani da Macerata.
La donna più veloce invece è stata la siciliana Antonina Lo Presti, che ha chiuso la sua ottima prova di 4km con il tempo di 15’33’. Alla Lo Presti hanno seguito (12′ il distacco), le pari categoria (Master 35), Silvia Savorana e Paola Garinei. Le due, argento e bronzo e la vincitrice del titolo Master 40 Elisabetta Comero (4ª assoluta), sono tutte giunte distanziate l’una dall’altra di appena 1′. Spiridoyla Souma, la 5ª classificata, è giunta a 7′ da chi la precedeva ed a circa 20′ dalla vincitrice. Si è aggiudicata il titolo Master 45. Il suo nome è stato l’ultimo a comparire sotto il muro dei 16′.
Ben oltre il migliaio gli atleti giunti al tacco estremo dello stivale e provenienti da tutta la Penisola. Già sabato moltissimi si sono riversati nell’area multiservizi del Ristorante Morfeo che ospitava la manifestazione, per ritirare i pettorali, premio partecipazione, sondare il percorso, taluni approfittandone anche per operare una sgambata perlustrativa e di rifinitura in vista della gara del giorno dopo e tanti anche solo per curiosare.
I pugliesi ospitanti hanno profuso il massimo impegno per accogliere con il calore tipico dei meridionali la moltitudine che si è sorbita diverse centinaia chilometri (anche oltre il migliaio alcuni), per provare ad aggiudicarsi il titolo (pochi) o poter semplicemente dire: ‘io c’ero!’.
A proposito di calore, il caldo sole primaverile di queste latitudini, che aveva indugiato ed esitato timidamente il giorno prima, nel giorno più importante ha voluto essere piacevolissimo protagonista e si è manifestato anche lui, in tutto il suo calore. Ha dato il suo contributo nel rendere l’intera manifestazione tipicamente primaverile e decisamente piacevole. Alle 9.30 i giudici hanno aperto le danze con la gara donne, cui si sono susseguite le categorie degli uomini dai meno ai più giovani. L’ultima categoria a chiudere i Campionati è stata la più veloce, quella dei Master35-40, cui ha fatto seguito una gara aggiuntiva promozionale aperta ad amatori donne e uomini, composte principalmente da atleti pugliesi. Hanno vinto le due gare femminile e maschile, due giovani atleti pugliesi che vanno sempre più affermandosi. Paola Bernardo dal Basso Salento (Amatori Corigliano – Lecce) e Andrea Petarra dall’Alto Salento (Atletica Mesagne – Brindisi), sono stati trionfatori delle due gare e si sono aggiudicati anche il Trofeo Janik Preite, a ricordo dell’omonimo giovane scomparso, motivo principe per cui l’evento è nato appena 7 edizioni fa. Mentre nasceva questa manifestazione, 7 anni fa, nessuno avrebbe mai potuto immaginare che si sarebbe raggiunto un punto così apicale e perdipiù in così poco tempo. La caparbietà e l’abilità di Luca Scarcia, probabilmente con un aiutino da lassù da parte di chi da questa manifestazione è ricordato, ha portato il primo ambitissimo riconoscimento, quello di sbaragliare l’agguerritissima concorrenza aggiudicandosi l’organizzazione della importante rassegna. Il secondo e ben più importante era una sorta di esame, quello di mostrarsi all’altezza della situazione. Esame superato a pieni voti dall’inesauribile Luca Scarcia e compagni, superlativi pur dovendo navigare fra mille difficoltà , non ultimo quelle di natura logistica.
La stessa gara era anche valevole come Campionato di Società , che ha visto trionfare con merito le due compagini Atletica 85 Faenza con 348 punti, fra le squadre femminili e la Cambiaso Risso Running Team fra le maschili che hanno totalizzato 313 punti. Per gli amanti delle statistiche la squadra Campione d’Italia femminile, ha collezionato 2 ori (40 e 55) e 2 argenti (35 e 50). La maschile invece, ha preso un titolo nei 40 ed un bronzo nei 60.
Questo l’elenco dei Campioni Italiani per ogni categoria:
UOMINI – MM35: LEONE Maurizio (Cosenza K42) MM40: BRIGNONE Valerio (Cambiaso Risso Running Team) MM45: PREMSTALLER Manfred (US Quercia Trentingrana) MM50: BARLETTA Francesco (Padania Sport) MM55: PENONE Pier Mariano (Cambiaso Risso Running Team) MM60: DI MARCO Rolando (Atl. Di Marco Sport) MM65: BIANCHI Giorgio (US Quercia Trentingrana) MM70: MANZETTI Bruno (Athlon Bastia) MM75: BAGGIA Bruno (Atl. Valli di Non e Sole) MM80: PACIFICO Carmine (Free Runners) MM85: PARISI Pietro (Atl. Casalini)
DONNE – MF35: LO PRESTI Antonina (Podistica Messina) MF40: COMERO Elisabetta (Atletica 85 Faenza) MF45: SOUMA Spiridoyla (Hobby Marathon Catanzaro) MF50: FUSTELLA Elena Giovanna (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) MF55: BOSCHINI Chiara (Atletica 85 Faenza) MF60: PICCOLO Liviana (Atl. ASI Veneto) MF65: DI CARLO Teresa (GP Amatori Teramo) MF70: MARIANI Ofelia (Runners Chieti)gio (US Quercia Trentingrana) MM70: MANZETTI Bruno (Athlon Bastia) MM75: BAGGIA Bruno (Atl. Valli di Non e Sole) MM80: PACIFICO Carmine (Free Runners) MM85: PARISI Pietro (Atl. Casalini) DONNE MF35: LO PRESTI Antonina (Podistica Messina) MF40: COMERO Elisabetta (Atletica 85 Faenza) MF45: SOUMA Spiridoyla (Hobby Marathon Catanzaro)
MF50: FUSTELLA Elena Giovanna (Atl. Lecco-Colombo Costruzioni) MF55: BOSCHINI Chiara (Atletica 85 Faenza) MF60: PICCOLO Liviana (Atl. ASI Veneto) MF65: DI CARLO Teresa (GP Amatori Teramo) MF70: MARIANI Ofelia (Runners Chieti)
Autore: Rocco Ancora
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!