
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Dopo aver sancito il ritorno della Maratona di Latina nel capoluogo pontino, lasciando Sabaudia che per otto anni ha egregiamente ospitato l’evento, il comitato organizzatore guidato dall’Uisp di Latina ha ufficializzato – in accordo con il Comune – anche la data della manifestazione. Si tratta di una data particolarmente significativa, poiché la diciannovesima edizione della Maratona si svolgerà il 18 dicembre, in concomitanza con le celebrazioni del Natale di Latina.
«L’evento – sottolinea il presidente dell’Uisp latinense, Domenico Lattanzi – era stato calendarizzato per il 4 dicembre, ma l’intervenuta concomitanza con il Referendum costituzionale ha imposto un cambio di data. L’Uisp e il Comune hanno subito colto l’occasione di scegliere il 18 dicembre, per festeggiare nel modo migliore il ritorno della Maratona a Latina, legandola al natale della città. Scelta merito della sensibilità della nuova amministrazione, in particolare del sindaco Coletta e dell’assessora Di Muro. La Maratona, che si avvale anche del patrocinio della Regione Lazio, è il modo migliore per promuovere e far conoscere la terra pontina. Occasione anche per una destagionalizzazione del turismo basata su eventi di rilievo nazionale come la Maratona di Latina: il nostro obiettivo è infatti quello di organizzare un evento capace di coniugare agonismo e sportpertutti, per contribuire alla valorizzazione del territorio».
La Maratona di Latina attira ogni anno sul territorio centinaia di atleti: lo scorso anno furono oltre mille i partenti suddivisi sulle due distanze competitive, i classici 42 chilometri e 195 metri e la gara di contorno di 10 chilometri, più altri duecento impegnati nella stracittadina.
«Il cuore della manifestazione sarà in Piazza San Marco – interviene il direttore della Maratona di Latina, Tommaso Dorati – luogo in cui saranno fissati partenza e arrivo della Maratona e delle distanze collaterali. Grazie alla collaborazione con l’Oratorio Salesiano Don Bosco gli atleti potranno usufruire di tutti i servizi in loco, secondo standard qualitativi pari a quelli delle principali maratone. Il percorso toccherà i punti più significativi della città, partendo dal centro storico per arrivare fino al mare, con un panorama senza eguali tra dune, lago di Fogliano e macchia mediterranea, nel cuore del Parco Nazionale del Circeo».
Il Comitato organizzatore è già al lavoro per garantire un elevato livello organizzativo. Tommaso Dorati, responsabile Organizzazione dell’Uisp nazionale, torna a guidare il Comitato organizzatore in qualità di direttore generale della Maratona, insieme al presidente dell’Uisp Latina Domenico Lattanzi. Nuovi innesti sono quelli di Stefania Cavalcanti, che ha già fatto parte del Comitato nelle prime edizioni, che si occuperà dei rapporti con il Comune di Latina e dell’ospitalità, e di Gianni Rinaldi, già organizzatore della Nuovi Quartieri in corsa, che curerà i rapporti con le scuole e le associazioni. Conferme per Andrea Giansanti quale responsabile della comunicazione, Antonio Marone come responsabile delle manifestazioni collaterali, Paolo Rolando che seguirà la logistica e Luigi Farina a sovrintendere al cerimoniale. Fabrizio Agostini è il nuovo responsabile tecnico della Maratona, mentre il direttore di corsa sarà ancora una volta Davide Cinquegrana, così come Adalberto Bagossi continua a tutelare la sicurezza degli atleti in gara. Angelo Pagliaroli, speaker ufficiale Uisp del Grande Slam-Trofeo Icar Renault – il circuito organizzato dall’Uisp di Latina in collaborazione con Mapei, Sport ’85 ed MG.K Vis – sarà la voce della Maratona, mentre Andrea Bulgarelli curerà il sito internet, Francesca Cosmi la segreteria, Graziano Guizzaro l’informatizzazione e Antonio Caiani sarà responsabile dei ristori. Nello staff anche Marco Grimelli, Angela Ferone, Daniele Scimmi, Luca Resini, Umberto Marone, Pietro Mondola, Giuseppe Bottoni, Salvatore De Angelis e Luigi Sperandio, molti dei quali furono tra i protagonisti del gruppo di lavoro Uisp che nel 1998, insieme al compianto Carmine Perna, decise di organizzare la prima Maratona di Latina. Da allora è iniziata una lunga storia che ha portato la Maratona di Latina addirittura a sopravanzare città come Napoli e Palermo, diventando la più importante del centrosud, esclusa ovviamente Roma. Una storia che oggi trova compimento e rilancio nel prestigioso abbinamento tra la Maratona e il Natale di Latina.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!