
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un nuovo primato del percorso al femminile nella 22esima Maratona di Reggio Emilia-Città del Tricolore, con l’etiope Maru Tsehay Alemu che conquista il successo in 2h33:41 ritoccando il personal best di oltre tre minuti. Alle sue spalle anche la 26enne lombarda Laura Gotti (Runners Capriolese) si migliora per chiudere con il tempo di 2h38:22 davanti alla croata Nikolina Sustic, terza in 2h46:28, poi Silvia Tamburi (Atl. Avis Perugia, 2h47:23), l’altra croata Marija Vrajic (2h52:15) e Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo, 2h53:22). Tra gli uomini il ruandese Jean Baptiste Simukeka (Vini Fantini) taglia per primo il traguardo di corso Garibaldi in 2h16:30 seguito dal marocchino Younes Zitouni (Pod. Il Laghetto, 2h17:06) e dallo sloveno Rok Puhar (2h17:49), quindi Yassine El Fathaoui (Atl. Casone Noceto, 2h19:18) precede il campione italiano Ahmed Nasef (Atl. Desio, 2h21:32) e Giovanni Grano (Nuova Atl. Isernia, 2h21:58). Iscritti 2650, partenti 2400 e circa 2300 arrivati in una gara disputata con temperatura di poco sopra gli zero gradi ma senza precipitazioni. [RISULTATI/Results]
GRECIA SALENTINA – Più di 600 atleti hanno partecipato alla 19esima Half Marathon della Grecia Salentina, disputata a Corigliano d’Otranto (Lecce), vinta da Emanuele Coroneo (La Mandra Calimera) in 1h14:25 con oltre un minuto nei confronti dello spagnolo Christian Villazala (Nest Lecce, 1h15:26). Sul terzo gradino del podio Emanuele Capasa (Atl. Amatori Corigliano, 1h16:48). Al femminile imbattibile Paola Bernardo (Atl. Amatori Corigliano) con 1h23:41, più dietro Emanuela Gemma (Tre Casali San Cesario, 1h27:29) e Sara Grasso (Pod. Parabita, 1h31:23). [RISULTATI/Results]
SANREMO – La pioggia non ferma gli atleti della Sanremo Marathon. Alla sua prima edizione, la gara sui 42,195 chilometri della Riviera di Ponente vede il successo dell’inglese Sean Fitzpatrick in 2h42:39 con ampio vantaggio sul belga François Reghem (2h56:47) che per il secondo posto riesce ad avere la meglio su Franco Panizza (2002 Marathon Club, 2h56:56). Tra le donne a Sanremo (Imperia) vittoria di Renata Vegelj (Base Running) in 3h03:31 davanti a Sonia Ceretto (Maratoneti del Tigullio, 3h13:46) e Serena Guidi (Marathon Club Imperia, 3h23:09). [RISULTATI/Results]
ALTA MURGIA – L’Alta Murgia National Park Ecotrail è tornato a Ruvo di Puglia (Bari) con un’inedita Winter Edition. Una gara all’interno di una delle zone più rappresentative e affascinanti della Puglia, su un percorso completamente in natura per circa 15 chilometri. Ad aggiudicarsi la terza edizione è stato il calabrese Marco Barbuscio (CorriCastrovillari) in 52:16, con il podio completato da Michele Laurieri (Amatori Atl. Acquaviva, 52:53) e Gianpiero Bianco (Dof Amatori Turi, 54:24). Prima donna al traguardo Emma Delfine (Nadir on the Road Putignano, 1h06:12) davanti ad Alessandra De Luca (Atl. Amatori Brindisi, 1h09:46) e Francesca Lubelli (Tre Casali San Cesario, 1h12:09). [RISULTATI/Results]
ROMA CITY TRAIL – Quasi 300 finisher nella seconda edizione del Roma City Trail, lungo le strade di Trastevere, del Gianicolo e all’interno di Villa Pamphili. Tra asfalto, sterrato e scalinate in un susseguirsi di salite e discese impegnative, nell’urban trail della capitale gli specialisti della disciplina hanno corso in alcuni luoghi simbolo di Roma. Entrambi i vincitori hanno realizzato il nuovo record del tracciato: in campo maschile si è imposto il 27enne torinese Carlo Masoero (Sisport Fiat) con 57:17 sui 15 chilometri, mentre al femminile si è confermata Laura Casasanta (Cat Sport) in 1h02:58.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!