
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un’edizione di Tutta Dritta da ricordare quella di quest’anno che ha fatto registrare il record di partecipazione con oltre 7300 podisti al via. Una folla di atleti e appassionati hanno invaso nella prima mattinata il centro di Torino regalando ancora una volta forti emozioni al pubblico presente. Dopo lo sparo, l’entusiasmante partenza da piazza San Carlo e poi la corsa lungo un percorso di diecimila metri in rettilineo fino a Stupinigi.
Â
LA GARAÂ
In campo maschile il più veloce di tuffi è stato il ruandese Jean Baptiste Simukeka, specialista delle corse in montagna, che ha condotto la gara in testa fin dai primi chilometri. Il portacolori dell’Orecchiella Garfagnana ha vinto con il tempo di 30’21â€, davanti a Giovanni Gualdi, favorito della vigilia; il campione italiano in carica di maratona si è dovuto accontentare del secondo posto con 30’40â€. Terza posizione per il marocchino dell’Atletica Susa Abdelhadi Laaouina (30’49â€) che ha avuto la meglio su Mikhail Kulkov e Kaddour Slimani, che si sono dati battaglia per gran parte della corsa.
Fra le donne si è trattato di una gara a senso unico. Fatna Maraoui, è stata autrice di un’ottima prestazione che l’ha vista trionfare e salire sul gradino più alto podio con il tempo di 33’41â€. Dietro di lei Monica Cibin che ha fermato il cronometro in 37’17’, davanti a Laura Biagetti (37’29â€).
Ma Tutta Dritta è soprattutto festa, divertimento e l’occasione per stare insieme; il successo di quest’anno conferma sempre più il grande valore sociale, aggregativo ed educativo dello sport e il lavoro che Turin Marathon sta facendo per la diffusione di tali principi.
La musica dei Liga Revolution, tribute band del grande rocker di Correggio, ha accolto tutti i finisher al traguardo. Tutta Dritta si è conclusa con le premiazioni e il pranzo nei magnifici spazi della Palazzina di Stupinigi.
Per il sesto anno consecutivo Tutta Dritta è stata il Campionato Italiano delle Palestre
A margine della gara dei “grandiâ€, il divertente appuntamento Junior Day, la giornata di sport dedicata ai più piccoli che si è rivelata una grande e innovativa festa. Piazza San Carlo si è trasformata in una bellissima palestra a cielo aperto dove l’agonismo ha lasciato il posto al divertimento, al gioco e allo spirito di condivisione e di allegria.
In piazza anche tanti bambini disabili che hanno trascorso un pomeriggio diverso che li ha resi protagonisti.
Archiviata quest’edizione di Tutta Dritta torinese si pensa già al 9 giugno, data in cui si replicherà l’esperienza di una 10 chilometri in rettilineo ma con un percorso tutto ligure, con partenza da Riva Ligure e arrivo a Sanremo.
Una sintesi di Tutta Dritta sarà trasmessa nei prossimi giorni su Rai Sport Uno.
Â
CLASSIFICA MASCHILE
1             Jean Baptiste Simukeka    Orecchiella Garfagna    30’21â€
2             Giovanni Gualdi                 G.S. Fiamme Gialle        30’40â€
3             Abdelhadi Laaouina          Atletica Susa                 30’49â€
CLASSIFICA FEMMINILE
1             Fatna Maraoui                      C.S. Esercito          33’41â€Â Â
2             Monica Cibin                        Atletica Saluzzo  37’17â€
3           Laura Biagetti                          Cus Pro Patria Milano  37’29â€
Turin Marathon – Ufficio stampaÂ
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!