
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Si è chiusa con successo l’ottava edizione di Tutta Dritta, la dieci chilometri dedicata a tutti. Una domenica di festa, di sport e di allegria che ha coinvolto migliaia di persone, confermando positivamente l’andamento delle ultime edizioni. Oltre 3600 podisti, infatti, già dalle prime ore del mattino si sono dati appuntamento in piazza San Carlo, l’elegante ‘salotto’ di Torino, per partecipare a questa gara.
Tra i protagonisti allo start in piazza San Carlo erano schierati anche il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, affiancato dal vicepresidente del Consiglio comunale di Torino e neo assessore alla Cultura e Politiche giovanili della Regione Piemonte Michele Coppola e il campione juventino Ciro Ferrara, già più volte protagonisti degli appuntamenti podistici organizzati da Turin Marathon.
Un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del disastroso incidente ferroviario in Val Venosta ha preceduto lo sparo. E poi via, con uno sprint senza respiro fino all’arrivo, per un percorso lineare e un dislivello praticamente nullo che ha consentito ai podisti di segnare delle buone prestazioni.
Alle 10,00, in perfetto orario, ha preso avvio la corsa. Dopo la partenza in piazza San Carlo, i corridori hanno proseguito verso piazza Carlo Felice in direzione di via Sacchi, attraversando Corso Unione Sovietica fino alla Palazzina di Caccia Stupinigi. Lì, ad attendere il lungo serpentone colorato, c’era un pubblico plaudente e numerosi gruppi storici e folcloristici della Città di Nichelino, tra cui gli sbandieratori del Cigno Nero.
Dal punto di vista tecnico, gran belle gare sia al maschile sia al femminile. A vincere è stato il marocchino Samir Jouaher 30’11’ in testa già dal quarto chilometro dopo un attacco straordinario al connazionale Marouan Razine, che ha chiuso secondo con il tempo di 30’26’. Terzo l’italiano Giorgio Curetti (31’44’).
In campo femminile, ottima prestazione di Ghizlane Asmae, classe 1983, giunta per prima al traguardo con il tempo di 34’32’. La marocchina è salita sul gradino più alto del podio e si è aggiudicata il premio speciale della manifestazione intitolato a Dada Rosso, giornalista di costume e di tendenze per varie testate tra cui anche La Stampa ma soprattutto un’amica carissima della Turin Marathon, scomparsa in un incidente aereo nel 2004. Secondo posto per Jelena Abele che ha fermato il cronometro con un tempo di 34’55’, terza Ana Capustin, giunta al traguardo in 35’28”.
Tutta Dritta come ormai da tradizione si è conclusa con le premiazioni e con il pranzo nei magnifici spazi di una delle citroniere della Palazzina di Stupinigi, in collaborazione con la Protezione Civile.
L’ottava edizione di Tutta Dritta si è rivelata un grande successo, sia per il pubblico presente in partenza, in arrivo e lungo il percorso, sia per i partecipanti ed è stata resa ancora più importante dalla presenza in contemporanea della Junior Marathon, la corsa dedicata ai più piccoli. Erano oltre 1300 le famiglie che oggi si sono ritrovate alle ore 11,00 ai blocchi di partenza di questa corsa non competitiva di poco più di un chilometro che si è riconfermata una festosa kermesse di sport e di festa all’aria aperta.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!