
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sono giorni di allenamenti e rifiniture al Tuscany Camp di San Rocco a Pilli (SI). Dopo i recenti, prestigiosi risultati conseguiti ai Mondiali Juniores di Bydgoszcz, con il bronzo sui 10.000 m di Jacob Kiplimo, il 4^ posto sui 5.000 m di Mercyline Chelangat e il 7^ posto sui 3.000 msiepi di Albert Chemutai, ci si prepara alle Olimpiadi di Rio, ormai alle porte. Diversi sono infatti gli atleti del centro qualificatisi per la rassegna a cinque cerchi: da Stefano La Rosa al burundianoCelestinNihorimbere nella maratona, passando per il burundiano Olivier Irabaruta e l’ugandese JulietChekwel nei 10.000 mt e 5.000 m, senza dimenticare il piccolo neo medagliato ugandese Jacob Kiplimo sui 5.000 m.
Proprio in questi giorni, gli atleti stanno quindi preparandosi al meglio per l’importante appuntamento, dopo un mese di altura sull’Amiata. Grazie anche ai recenti risultati conseguiti e, a suggello di una collaborazione avviata già da tempo con Giuseppe Giambrone, fondatore del Tuscany Camp, si è inoltre rafforzata negli ultimi tempi la partnership con il noto marchio di abbigliamento sportivo della Nike. In virtù di questi accordi, tutti gli atleti del centro nonché tutta la nazionale Ugandese e Burundianacorreranno alle prossime olimpiadi con le divise e i completini griffati con l’inconfondibile baffo.
Non resta quindi che aspettare ancora qualche settimana per assistere alle grandi prestazioni sportive che gli atleti del Tuscany Camp sapranno regalare a tutti gli appassionati di atletica.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!