
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 17 Luglio 2016 si è tenuto il 6°Trofeo San Giorgio – 2° Porta del Cielo organizzato dall’ASD Golfo dei Poeti in collaborazione con l’ASD Polisportiva San Giorgio.L’edizione 2016 caratterizzata da una grande novità per quest’anno infatti la gara è stata valevole per il Criterium Nazionale Running Uisp di Corsa in Salita, nonché terza ed ultima tappa della seconda edizione Trittico Malaspina con la proclamazione dei Signori e Cavalieri della Lunigiana.
Alle ore 9.15 ben 220 atleti sono partiti per la scalata con partenza dal Centro del Cavallo di edopo 11,5 km di salita hanno tagliato il traguardo posizionato sul Monte Giogo all’interno dell’ex base Nato “Livorno” con un dislivello di poco superiore ai 1000 m. Una gara davvero unica nel suo genere nella quale tutta la fatica spesa per concluderla viene ripagata dal meraviglioso panorama a 360° tra Toscana, Emilia-Romagna e Liguria.
Dominatore in campo maschile è stato l’atleta Gabriele Benedetti in 59’52’’, portabandiera della “Pro Avis Castelnuovo Magra”, al secondo posto ed in successione, Ioannis Magkriotelis “Brooks” 01:00:02, Giorgio Calcaterra “Asd Golfo dei Poeti” 01:01:21, Francesco Zampolini “Pro Avis Castelnuvo Magra” 01:01:45, Stefano Ricci “Atl. Vinci” 01:01:57, Andrea Alberti “Atl. Vinci” 01:02:20, Sergio Cappè “Gp Rossini” 01:05:24 ed invece tra il gentil sesso primeggia l’arcigna Margherita Cibei, ASD Golfo dei Poeti, chiudendo in 1h12’20’’,seconda Elena Bertolotti “Pro Avis Castelnuovo Magra” 01:13:56, Anna Giunchi “Gs Gabbi” 01:17:17, Barbara Dore “Atl. Signa” 01:17:45.
Impressionante la prestazione della società Pro Avis Castelnuovo Magra che si aggiudica il primo posto della classifica a squadre lasciando all’ASD Golfo dei Poeti (squadra più numerosa) solo la seconda piazza ed a completare il podio la società lucchese del GP Parco Alpi Apuane.
“E’ una grande soddisfazione vedere un piccolo paese come Comano, protagonista nel mondo dell’atletica leggera, per lo più a livello nazionale. Ringrazio il mio maestro, Padre Dario Ravera, per avermi insegnato a credere che con la collaborazione e l’unione delle forze si possono realizzare anche quei progetti all’apparenza impossibili, appunto come sembrava questo.”dice Francesco Fedele, organizzatore dell’evento. Per l’occasione abbiamo cercato di regalare un week-end improntato sullo sport ed allo stesso tempo accogliente per le famiglie, infatti si è potuto gustare i prodotti del paniere del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano: al sabato sono state inserite una cronoscalata nel primo pomeriggio e le gare giovanili a seguire per dare l’opportunità ai giovani di avere tutta una giornata a loro dedicata e regalando la possibilità di correre gratuitamente col chip mySdam proprio come gli adulti e per quest’anno addirittura al fianco di Giorgio Calcaterra (neo-arcigno), ultracampione mondiale che non si è risparmiato concedendo autografi e centinaia di selfie.
Un ringraziamento sentito a tutti gli atleti rappresentanti ben 7 regioni diverse : Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Veneto, Lombardia, Lazio e Basilicata, a tutte le attività commerciali e ricettive di Comano senza dimenticare gli enti e tutte le associazioni coinvolti nel progetto: Comune di Comano, Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, Croce Azzurra Comano – Avis Comano – Pro Loco G.Mori di C., A.R.I. Troposcatter M.Giogo e M.Maggiore – R.S.A Villaverde, A.N.P.I. di Licciana Nardi e Istituto Comprensivo A.Moratti ad indirizzo musicale diFivizzano.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!