
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Villar Dora (TO) 18 aprile. In vista dell’appuntamento di Coppa del Mondo in Messico a Chihuaha (15-16 maggio), la marcia azzurra non tradisce l’appuntamento sulle strade di Villar Dora in Val Susa vicino a Torino, sede della prima prova del Gran Prix nazionale. Il tracciato del Trofeo dei Ciliegi, Grand Prix Regionale, si è presentato con un impegnativo anello di 1 km ricavato nelle strade centrali del paese con numerosi sali scendi e con il pavè, ma tanta gente e anche un pallido sole a fare da cornice.
Tutto facile per il campione olimpico della 50 km Alex Schwazer che chiude la sua prova in 40:00 con una media di 4 min al km. Gara di testa la sua portata avanti a gran ritmo, senza mai calare. ‘Sono un po’ affaticato, il percorso era parecchio impegnativo e poi questa mattina prima della gara avevo già fatto un allenamento; ne farò un altro in serata per concludere il trigiornaliero in programma oggi. Avere tanta gente qui con noi che ci segue e ci tifa ci appaga della fatica che facciamo tutti i giorni.’ Dietro di lui a poco più di 20 secondi l’altro campione olimpico in gara, Ivano Brugnetti: per lui 40.27 con una media di 4.02 al km. ‘L’allenamento intensivo di questo periodo sta dando i suoi frutti. Gli ultimi 45 giorni mi sono sempre allenato e la prestazione di oggi mi appaga dell’impegno’. Terza piazza per il carabieniere Matteo Giupponi in 40:58 (4.05 al km); partito forte, è stato a lungo secondo, per poi essere passato da Brugnetti di cui ha tenuto la scia quasi fino alla fine. A seguire Diego Cafagna (Carabinieri) in 42:33 (4.15 al km) e Andrea Romanelli (Toscana Atl. Caripit) in 42:39 (4.15 al km). Settimo Mirko Dolci (Aeronautica) in 43:26 (4.20 al km) davanti a Federico Tontodonati (Cus Torino) nono, unico piemontese impegnato tra i big.
In campo femminile vince nettamente Eleonora Anna Giorgi (Atl. Lecco) in 47:00 (4.42 al km) davanti a Serene Pruner (S.G. Amsicora) in 47:13 (4.43 al km). Terza piazza per la svizzera Laura Polli in 47:23 che precede Elena Martinozzi (Atl. Estense) in 51.24. Ospite d’eccezione Elisa Rigaudo in dolce attesa (nascita prevista per metà settembre). ‘L’anno prossimo a Villar Dora ci sarò anche io. L’obiettivo a lungo termine sono senz’altro le Olimpiadi di Londra ma nel breve periodo punto ai mondiali del prossimo anno. In una specialità come la mia recuperare dopo essere stati fermi un anno non è facile ma ce la metterò tutta’.
Da ricordare infine i piazzamenti delle piemontesi Elodie Crespo (Atl. Asi Veneto), quinta in 52:38 davanti a Elisa Borio (Cus Torino), 6a in 53:21.
Nelle categorie giovanili, al femminile la junior Giulia Pacovich (Cus Torino) ferma il cronometro a 59:36, seguita dall’allieva Daniela Casu (Atl. Avis Bra) che chiude in 1h04:19. Al maschile 20ma piazza per Andrea Barbieri (Atl. Alessandria) in 54:59.
Autore: Myriam Scamangas – Ufficio Stampa Fidal Piemonte
Notizie Collegate

Al San Paolo di Napoli il Golden Gala 2020
gennaio 10, 2020
Universiade, il Giappone domina la Mezza
luglio 14, 2019
Londra chiama gli azzurri dei 10.000 metri
luglio 03, 2019
Montagna: 16 azzurri agli Europei di Zermatt
giugno 17, 2019
Golden Gala record, 8 primati mondiali dell’anno!
giugno 07, 2019
Tortu: ”Al Golden Gala un Olimpico scatenato”
maggio 16, 2019
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!