
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
CHIAROMONTE (PZ) // E’ stata un successo l’ottava edizione del Trofeo CorrerePollino, quest’anno per la prima volta gara Trail Running e prima prova di Campionato Regionale di Corsa in Montagna. Vince Marco Barbuscio, Juniores dell’Esercito Sport e Giovani, con lo strepitoso tempo di 39’03’.
-E’ stata una prova dura- commenta a fine gara il giovane vincitore -ma i 9,6 chilometri di questo nuovo percorso sono proprio adatti alle mie caratteristiche di Trail Runners-.
Sì, perchè Marco è uno specialista della disciplina visto che ha primeggiato per due anni consecutivi (2009 e 2010) anche nell’altra manifestazione organizzata dall’Atletica CorrerePollino ‘Trofeo dei Briganti del Pollino’ e sono tre anni che viene convocato nella squadra nazionale italiana di Corsa in Montagna. E’ stato il campione italiano cat. Cadetti di Corsa in Montagna e l’anno scorso ha partecipato agli europei a squadre svolti in Bulgaria. Il secondo a tagliare il traguardo è stato Marco Funari (Marathon Cosenza) con il tempo di 41’42’, ma ha dovuto battagliare fino alla fine dello sterrato con l’esperto, MM45, Giovanni Giordano del Team Runners Montemiletto (Avellino) che ha chiuso in 41’55’. Quarto, ma primo lucano, il sempre presente Giuseppe Francolino della Podistica Amatori Tursi (42’27’). Quinto l’atleta di casa Francesco Lufrano (43’22’) seguito dal promettentissimo compagno di squadra Marco Bruno (43’55’), il più giovane atleta in gara. E’ mancato, per un infortunio alla spalla, il pupillo Maurizio Carlomagno che sarebbe riuscito sicuramente a dire la sua in una gara che aveva preparato bene. Tra i circa 120 atleti partecipanti, prima tra le donne è stata Irene Franculli. L’ultramaratoneta della Genzano On The Road ha chiuso in 1h00’39’. La seconda piazza del podio femminile viene conquistata da Paola Rosa Di Lecce dell’Athlos Maratoneti Matera (1h04’02’). Terza Antonicelli Carmela dell’Atletica Amatori Irsinese (1h12’12’). La società più numerosa è stata la Podistica Ferrandina, con 17 atleti al traguardo. Nelle categorie promozionali, tra gli Esordienti trionfa Michael Franculli (Atletica Palazzo) figliol prodigo della vincitrice Irene. Alessia D’Oppido, sempre dell’Atletica Palazzo, vince nella categoria Femminile Esordienti. Il primo della categoria Ragazzi è Nicola Figundio (Atletica CorrerePollino). Prima nella categoria Ragazze giunge Raffaella Vozzi, sempre dell’Atletica CorrerePollino. La categoria Cadetti è assente, mentre nella categoria Cadette vince Maria Marcone (Atletica CorrerePollino).
-E’ stata una scommessa azzardata- dice Tony Figundio, Presidente dell’Atletica CorrerePollino (società organizzatrice delle gare) -cambiare tipologia di percorso e periodo di svolgimento, dopo sette edizioni, ci ha permesso un lieve incremento di presenze. Speriamo di raddoppiare l’anno prossimo tentando di far inserire la gara nel calendario del Campionato Nazionale di Corsa in Montagna FIDAL
Autore: Stefano Sarubbi
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!