
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Non è un caso che la Federazione Mondiale di Atletica leggera (La I.A.A.F.) abbia inserito il Trofeo Città di Telesia tra le 10 km su strada più importanti al mondo, per qualità organizzativa per valori tecnici in campo, e di conseguenza risultati cronometrici. Vista quest’ultima edizione la cosa non potrà che essere confermata: è stata una grandissima gara. Esaltante, emozionante, vissuta, qualitativamente impeccabile.
La scelta del nuovo percorso (tutto interno al comune di Telese) ha favorito sia il ritmo degli atleti (nonostante il gran caldo e l’afa da vendere) e soprattutto ha favorito lo spettacolo. Pubblico numerosissimo, possibilità per tutti di vivere i momenti importanti della gara (partenza, passaggio in zona arrivo ai 1300 dallo start, passaggio di nuovo in piazza ai 4.400 mt, e traguardo): il tutto spostandosi di pochissimi metri, ondate umane che si tuffavano sulle transenne per non perdere nessun momento di gara, nessun istante della competizione. E che competizione!
In campo maschile basta dire che c’è stato il nuovo record (ora da battere è 28’22”). La cosa che lascia strabiliati è stata soprattutto che, dopo i passaggi iniziali, le notizie che mi arrivavano in zona traguardo davano il leader della gara passato in 23’07” agli 8 km. Cosa questa che faceva presagire il non miglioramento del record. Invece…due parziali chilometrici paurosi (sul piede dei 2’37” a km), e la grandissima firma nell’albo d’oro ad opera del Keniano Cosnas Birech, con nuovo record. Alle spalle del vincitore, Thomas Lokomwa e John Kosgei (anche loro Keniani). Primi italiani al traguardo, uno splendido Giovanni Gualdi, con Vincenzo Agnello e Giovanni Auciello sul podio nazionale.
Gara femminile con atlete che hanno pagato cara una partenza troppo avventata. Certo..il curriculum delle primissime dice che avrebbero potuto azzardare, ma le ragazze non hanno fatto i conti con l’afa presente e hanno lasciato decine di secondi al crono, questo tutto nella seconda parte. Comunque sia, bella vittoria per Viola Ielagat (33’08” per lei), con la nostra splendida Anna Incerti a confermare il gran feeling con la gara di Telese Terme (l’ha vinta 2 volte) giungendo ottima 2^, a solo 7” dalla Keniana. Preceduta da una Keniana, Anna però è stata capace di precedere la Murigi (altra centro africana di turno). Alla Incerti il premi speciale delle italiani all’arrivo, con Silvia la Barbera e Deborah Toniolo a farle compagnia sul podio bianco/rosso/verde.
Premio speciale per il team che ha vinto la classifica a squadre: Isaura Valle dell’Irno.
Le scelte organizzative hanno premiato il team di Tiziano D’Onofrio e Diego Viscusi. È stata una serata magica e spettacolare.
Telese gara Mondiale da sempre, da questa nona edizione possiamo tranquillamente affermare che i responsabili dell’evento sono stati capaci di migliorare ciò che sembrava difficilmente migliorabile.
E ora…tutto è proiettato verso il 4 Ottobre, verso l’organizzazione della Mezza Maratona (tra l’altro, Campionato Italiano assoluti della 21 km).
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!