
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Non è un caso che la Federazione Mondiale di Atletica leggera abbia inserito il Trofeo Città di Telesia tra le gare su strada più importanti al mondo. La settima edizione del Trofeo Città di Telesia è stato puro spettacolo agonistico, con protagonisti ogni singolo partecipante, una marea di pubblico.
Gara
Condizioni climatiche più che buone, con una prima bella serata di domenica d’estate a fare da cornice ad un evento che ha portato nel Cuore della città delle Terme il meglio dell’atletica Italiana e Mondiale, e con loro, quasi 1500 splendidi amatori e master che hanno vissuto dal di dentro le emozioni di una gara stellare.
10 km che uniscono Telese Terme a San Salvatore Telesino, percorso medio/veloce, prestazioni crono all’altezza di un evento del genere. Basta dire che i primi 10 uomini sono scesi sotto il muro dei 30’, con la vittoria assegnata sul piede dei 2’52” tra gli uomini, 3’18” per le donne.
Senza dubbio la gara maschile è stata agonisticamente più avvincente. Nel mio commento della gara ricevevo in tempo reale notizie da radio corsa, con Nicola Bianco che mi aggiornava km dopo km, aiutandomi così ancor più a coinvolgere il pubblico in attesa, che ha vissuto ogni istante della gara e la sua evoluzione.
Partenza “tranquilla”, con un 8’40” al terzo km, per poi un cambio di ritmo pauroso quando si è giunti in prossimità del 7° km. E io lì a tradurre in media, a dare le proiezioni finali, per meglio fare intendere ciò che stava accadendo. Per un po’ abbiamo creduto anche alla possibilità del miglioramento del record del tracciato (Chirchir, 28’30”) ma alla fine, causa dei parziali “più tranquilli”, nonostante il grande sprint tra i tre Keniani che si sono presentati sul rettilineo di viale Minieri, 15” in più non hanno permesso al vincitore (Simon Cheprot) di essere per il futuro l’atleta da battere, dal punto di vista del crono. Seconda posizione per il giovanissimo John Kosgei (Junior), a soli 4” dalla vittoria. Terzo Silas Ngetich. Primo Italiano al traguardo Domenico Ricatti (grandissima gara per lui, 29’27”). Per gli atleti di casa (inteso quali atleti campani) la bella prova per Gilio Iannone e Giuseppe Soprano, arrivati nei primi 20, con 31’14” e 31’23”.
33’00” il tempo finale per la vincitrice della gara in rosa. Impegnata di più, la forte keniana Joyce Kiplimo, avvrebbe potuto ancor più avvicinare i ltempo record della Straneo (ottenuto nella scorsa edizioni, 32’24”). Gara solitaria per lei, con la connazionale Rebecca korir a 58”. Gran bella gara per Fatna Maroui. La forte atleta dell’Esercito, ha saputo tenere testa alle fortissime avversarie, salendo sul terzo gradino del podio, con un ottimo 34’10” finale. A completare il novero delle prime 3 italiane all’arrivo, Laila Soufyane (anch’ella dell’esercito) e Claudia Dardini (G.S. Lammari). Bellissima prova per Annamaria Vanacore, prima campana e 15^ assoluta.
Gara nella gara, la ricca classifica a squadre: andata alla Napoli Nord Marathon.
Spettacolare il Trofeo Città di Telesia. Frutto del lavoro organizzativo di Mario del Vecchio e Diego Viscusi, con infaticabili collaboratori a dare il meglio di se.
Trofeo Città di Telesia: tra le gare più belle al mondo, dove l’appassionato incrocia atleti Olimpici, e il pubblico riesce alla grande a trasferire l’emozione che l’insieme di questo evento riesce a donare.
Marco Cascone
(foto di Franco Manna)
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!