
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Fidal ha fatto un’ottima scelta quando ha affidato al team Marathon Club Neapolis Vesevo il compito di realizzare la prima prova del Campionato Regionale di Società Master, abbinandola alla quinta edizione del “Trofeo Città di Cercola”. Di questa ottima decisione ero consapevole già prima del via (conoscendo e stimando da anni gli organizzatori, espertissimi) e sono contento che questa mia stessa consapevolezza sia poi divenuta tale per tutti i partecipanti, visto il gran risultato organizzativo raggiunto dall’evento. Centinaia i componenti lo staff, e basta dire che, tra l’altro, erano ben 150 gli uomini e le donne della protezione civile, con mezzi motorizzati al seguito degli atleti, ambulanze e persino ben 3 Defibrillatori (per fortuna non utilizzati, ma c’erano). Grande e irrinunciabile appuntamento, ad onorare al meglio due splendidi uomini di Sport: Salvatore Laureto e Enzo Spina.
Gara
Percorso non facilissimo quello di Cercola ma, coadiuvati anche da un buon clima e buone condizioni di temperatura e umidità nell’aria, le prestazioni crono finali sono state mediamente di valore.
A confermare questo in particolare il record del percorso demolito dal vincitore, il keniano Paul Sugut: 29’35”. I 25” sotto il muro dei 30’ dal via sono stati limati soprattutto negli ultimi 3 km, quando i parziali da 2’50” a km hanno fatto la differenza. E dire che il secondo classificato (anch’egli della Rift Valley) è stato capace comunque di scendere sotto il vecchio record e sotto i 30’. Kiprono Bii si è dovuto infatti accontentare della seconda piazza, con un gran 29’46” al traguardo. Al giovane Said El Otmani la terza posizione, per un 30’16” di spessore. I primi Italiani all’arrivo, e con lo stesso tempo al centesimo, Salvatore Giannino (Running Club Napoli) e Giuseppe Soprano (Mov. Sportivo Bartolo Longo): per entrambi un ottimo 3’10” di media finale. Terzo nostro connazionale a giungere sotto lo striscione, Enrico Signorelli (Am. Vesuvio). I due traguardi volanti, quello posto al 2° km (dedicato ad Enzo Spina) e quello del 5^ km (in ricordo di Salvatore Laureto), sono stati vinti entrambi da Abderrafii Roqti (Finanza Sport Campania).
La gara femminile non ha impensierito il record in rosa, ma è stata agonisticamente interessantissima. Palma De Leo (G.S. Lammari) ha confermato abbastanza tranquillamente il pronostico iniziale, ma non ha comunque potuto restare serena più di tanto, vista la presenza costante a poche decine di metri di una ritrovata Cathy Barbati (Tifata Runners Caserta). Alla fine la vittoria per Palma è arrivata in 38’14”, con Cathy a 25”. A Tina Franzese (Enterprice Sport & Service) il terzo gradino del podio, non male il suo 39’40”. Quarta e quinta posizione per Ania Paniak e Ausilia Balletta.
La Federazione ufficializzerà la parziale classifica a squadre valevole per il campionato (ricordando che la seconda e ultima prova è prevista a Montesarchio, nel pomeriggio del 1° settembre) ma per quanto riguarda la vittoria per team relativa al Trofeo Città di Cercola, questa è andata all’Amatori Vesuvio.
Bravi i ragazzi di Cercola ad organizzare. Questo lo sapevamo un po’ tutti, ma bello poter dire che Paolo Ottaiano e i suoi tantissimi collaboratori sono stati capaci di migliorare sé stessi nell’organizzare il “Trofeo Città di Cercola”
Migliorare qualcosa di gran spessore organizzativo non è facile. A Cercola ci sono riusciti
Marco Cascone
(foto di Ignazio Ponticelli)
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!