
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Bacoli.- La corsa su strada è andata in scena con la XII edizione del ‘Trofeo A.N.M.I. Bacoli’ che ha fatto registrare la partecipazione di circa 750 atleti. La gara nazionale, sulla classica distanza di mezza maratona (Km 21,097), è stata organizzata dal Gruppo Sportivo A.N.M.I. Bacoli in collaborazione con la Fidal Campania e con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Napoli e del Comune di Bacoli. Il Giudice di Gara della Fidal Campania Cristoforo Gostoli ha diretto le operazioni della gara podistica che dopo la partenza da Via Plinio il Vecchio di Bacoli, si è snodata su un lungo e suggestivo percorso caro alle memorie di Virgilio, attraversando le strade di Bacoli, Baia, Torregaveta, Capella, Miliscola fino all’Arrivo posto in Via Plinio il Vecchio nei pressi dello stabilimento balneare della Marina Militare. Il lungo serpentone degli atleti ha attraversato un itinerario di notevole interesse turistico ed archeologico dei favolosi Campi Flegrei. La gara ha fatto registrare la netta vittoria ed anche il titolo Regionale Senior del partenopeo Gianluca Ricci(Montemiletto Team Runner) che ha bloccato il cronometro sul tempo di 1h06’09’. Al secondo posto all’arrivo è giunto il marocchino Abdelkebir Lamachi(Atl. Capua)che con il tempo di 1h07’46’ ha preceduto al traguardo il suo connazionale Ben Kadir Abdhelladi(Atl. Antoniana Runners)con il tempo di 1h08’01’. Al quarto posto si è classificato il mezzofondista di Pompei Gianluca Piermatteo(Movimento Bartolo Longo)che con il tempo di 1h11’50’ ha preceduto al traguardo rispettivamente il partenopeo Romualdo Barbato(Atl. Napoli Nord Marathon)con il crono di 1h12’05’ e il sannita Gennaro Varrella(International Securyti Service)che ottiene il Titolo Regionale Master 35 con il tempo di 1h13’05’. Al settimo posto si è classificato il vesuviano Enrico Signorelli(Amatori Vesuvio) che con il tempo di 1h13’06’ consegue anche il Titolo Regionale Master 40. In campo femminile si è registrato il netto successo della fondista marocchina Meriyem Lamachi(Atl. Capua) che con il crono di 1h20’21’ precede al traguardo la pompeiana Annamaria Vanacore(Centro Ester)che impiega 1h22’24’ ed ottiene anche il Titolo Regionale Master 35. Al terzo posto si è classificata Maria Pericotti(Montemiletto Team Runners)che con il tempo 1h25’16’, precede al traguardo rispettivamente la sua compagna di team Filippa Oliva (1h29’12’) ed Anna Lucana Paniak(Antares Stabia) che consegue il tempo di 1h30’25’. La gara di Bacoli ha assegnati anche i Titoli Regionali per la categoria Juniores maschile a Samson Sabo(Il Laghetto)con il tempo di 1h33’43’ e quello Promesse maschile a Francesco Tarallo(Amatori Vesuvio) con 1h26’28’. Gli altri Titoli Regionali Master maschili: Cat.45:Giuseppe Broscritto(Atl Pozzuoli Marathon) con 1h20’10’; Master 50:Giuseppe Bianco(Atl. NapoliRun)1h18’03’; Master 55 Mario De Maio(Atl. RunNapoli)1h24’38’; Master 60:Vincenzo Battaglia(Erco Sport)1h30’49’; Master 65:Vittorio Aloi(Podistica Casoria)1h39’40’; Master 70: Luigi Ferricchio(Amatori Vesuvio)1h39’58’; Master Femminili 40: Adriana Scognamiglio(Il Laghetto)1h39’19’;Master 45:Teresa Galano(Nikaios Club Gragnano)1h40’41’;Master50:Olimpia Tarallo(Amatori Vesuvio)1h51’21’;Master 55:Maria Dani(Amatori Caserta)1h56’59’;Master 60:Maria Teresa Scola(Atl. Salerno Running)1h50’47’. Per la classifica di società il team Napoli Nord Marathon si è aggiudicato il primo posto totalizzando 27832 punti. Al secondo posto si è classificato l’Amatori Vesuvio(p.22135)che ha preceduto rispettivamente la Pod. Il Laghetto(p.19276); Arca Atl. Aversa(p.10396) e A.L.B.A. Bacoli con punti 9451.
Autore: Enzo Miceli
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!