
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La 44^ edizione della 100 Km del Passatore (28-29 maggio 2016), terza e ultima prova del “Trittico di Romagna”, è stata preceduta dalla 40^ Maratona del Lamone, disputata a Russi il 3 aprile scorso, e dalla 35^ 50 Km di Romagna, corsa a Castel Bolognese il 25 aprile.
Grande successo per l’8^ edizione del “Trittico”, con ben 184 atleti classificati (162 uomini e 22 donne), nell’anno “record” della Firenze-Faenza, la quale ha registrato 2834 iscritti, 2655 partenti e 2037 arrivati, oltre al terzo posto assoluto in gara della croata Nikolina Sustic – un risultato sino ad ora mai conseguito -, con il secondo miglior tempo femminile di tutti i tempi (7 ore 40′ 37”), dietro al record di Monica Carlin: 7 ore 35′ 07”. Ad aggiudicarsi l’8° “Trittico di Romagna” è stato l’atleta specialista dell’ultramaratona Marco Boffo (giunto 9° alla Maratona del Lamone, 10° alla 50 Km di Romagna e 7° alla 100 Km del Passatore), con il tempo totale di 13 ore 52′ 22”. Secondo classificato il faentino Mirco Gurioli, terzo Alessandro Benerecetti, dopo di loro, rispettivamente al quarto, quinto e sesto posto Raffaello Villa, Luigi Borrelli e Marco Turri. Tra i faentini, per quanto concerne il “Trittico di Romagna”, si segnalano anche Matteo Spallone (settimo), Antonio Angelino (sedicesimo), Roberto Serasini (ventiseiesimo), Leonardo Callini (ventitreesimo) e Luigi Pecora (trentasettesimo). Sul versante femminile, la vincitrice risponde al nome della romagnola Samantha Graffiedi, con il crono complessivo di 17 ore 36′ 41”. La longianese si è classificata 116^ alla Maratona del Lamone, 80^ alla 50 Km di Castel Bolognese e 12^ alla 100 Km del Passatore nella classifica generale femminile. In seconda posizione Italia Dalla Torre, terza la riminese elisa Benvenuti.
E’ possibile consultare la classifica completa del “Trittico di Romagna” sui siti web: www.tritticodiromagna.it e www.100kmdelpassatore.it.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!