
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Maratonina delle ‘Rossarance’ di Scordia ha festeggiato il decennale con la vittoria del marocchino Hamad Bibi. Ne ha fatta tanta di strada questa maratonina, un cammino intrapreso con ardore nel 1999 dal marchese Vincenzo Florio, in un paese allora sordo all’atletica leggera e continuato con passione negli anni successivi da Salvatore Germanà , presidente del Centro Culturale «’U Cantaru», sezione Atletica Scordia. Una maratonina che può vantare una ricca storia con un albo d’oro di tutto rispetto, dal primo uomo Geri Interrante di Menfi all’ultimo Bibi, nel bel mezzo l’azzurro Sebastiano Mazzara di Mistretta, il marocchino Cherkaoui Laalami, i keniani Anthony Korir e Samuel Njoroge Nganga, il palermitano di Casablanca Abdelkebir Marchane, i due successi dell’altro azzurro Antonio Liuzzo, lo ‘scricciolo di Scicli’, la promessa Corrado Mortillaro di Noto.
Nel centro agricolo etneo, famoso al mondo per la bontà delle sue arance, il peso piuma Hamad Bibi, nato ad Agadir il 10 aprile 1979 e accasato a Palermo dall’agosto 2005, ha acceso gli animi dei paesani che affollavano il corso Vittorio Emanuele con la sua condotta di gara alla garibaldina. Al primo dei cinque giri di metri 4219,50 ciascuno in cinque conducono la danza (13’42’ il tempo), Bibi, Francesco Bennici di Mazzarino, il palermitano Filippo Lo Piccolo (Violettaclub Lamezia Terme), il secondo marocchino Adil Lyazali, nato a Casablanca il 27/10/1977, di stanza a Canicattì e l’amatore Massimo Lisitano (Messina, 10/03/1972) dell’Indomita Torregrotta, astista da giovane. Portentosa la prestazione del messinese, che vive a Barcellona Pozzo di Gotto, alla maratona di Milano il 2 dicembre 2007, 22° in 2.25’10’. Al successivo passaggio (26’29’) Hamad (questo è il nome) prende il volo e il carabiniere Bennici lo segue a dieci metri di distanza, in fila dietro Lyazali e la coppia Lisitano-Lo Piccolo. Bibi non perdona, al terzo giro segna 39’03’ contro i 39’25’ del 36enne Bennici e i 39’56’ del connazionale Lyazali. Ultimo giro, tutta Scordia è sulle strade del circuito, il piccolo Bibi transita in 52’36’, Bennici 53’16’. Tempo finale di Hamad Bibi 1.04’34’, il secondo in assoluto dopo il primato della corsa di 1.04’04’ registrato dal keniano Anthony Korir nel 2002. Sul podio Bennici in 1.05’37’ e Lyazali 1.06’52’, quarto si classifica Lisitano con 1.09’13’ davanti al più giovane Lo Piccolo (1.09’31’). Giungono poi al traguardo Mortillaro e Marchane, i due atleti che si sono affermati in questa maratonina delle ‘Rossarance’ rispettivamente nel 2007 e 2004.
Poche le donne e la triatleta Maria Sella (Piazza Armerina, 18/12/1978), che vive ad Avola e gareggia per la società di triathlon e duathlon TD Rimini, ha vinto in 1.23’16’. La Sella il 30 settembre 2007 ha conquistato all’Isola d’Elba il titolo italiano di triathlon distanza super lunga, cimentandosi sui km 3,800 di nuoto, km 180 di bici e la maratona. Al secondo posto Carla Grimaudo di Alcamo, 36 anni, in gara per il Circolo UniCredit Milano, in 1.25’20’, capace di tenere testa all’avversaria per i primi due giri. Terza Cristina Morganti (23) del Club Atl. Torrese di Torregrotta in 1.32’47’.
Festa finale e lunghi applausi sul corso Vittorio Emanuele di tutti gli scordiensi per la veterana Rosa Mazzola (Pod. Jonia Giarre) di Pisano, una frazione di Zafferana Etnea, fresca nonna non ancora cinquantunenne che ha completato gli arrivi degli atleti in 2.08’04’.
(alt. 150 m – sup. 2.246 – ab. 16.826)
In questo centro del catanese è espresso lo stile della magnificenza nobiliare. Il palazzo Branciforte, costruito nel ‘600, è imponente e presenta una facciata molto elaborata. La Chiesa Madre (San Rocco), ricostruita dopo il terremoto, possiede una statua lignea seicentesca di San Rocco. La chiesa di Sant’Antonio da Padova con l’annesso convento dei Padri Riformati risale al 1644. Nell’interno della chiesa vi sono resti del pavimento in ceramica di Caltagirone, stucchi del ‘700, tele di Vito D’Anna e di Pietro Paolo Vasta. Accanto alla Villa Comunale vi è la chiesa di Santa Maria Maggiore (1780), che include l’antica chiesetta di Santa Maria con stucchi e affreschi del ‘700 e una tavola del ‘500 di Vincenzo Valdassi.
Albo d’oro – Maratonina delle RossArance
10/1/1999 | Geri Interrante | 1966 | SBM Palermo | 1.10’41’ |
Grazia Caruso | 1936 | Amatori Palermo | 1.44’12’ | |
02/1/2000 | Sebastiano Mazzara | 1975 | SBM Palermo | 1.06’18’ |
Angelita Di Prima | 1970 | Scuola di Atl. Leggera Catania | 1.37’36’ | |
07/1/2001 | Cherkaoui Laalami | 1977 | Marocco – Amleto Monti Tr | 1.09’13’ |
Caterina Ficano | 1981 | Atl. Bagheria Pa | 1.34’26’ | |
06/1/2002 | Anthony Korir | 1980 | Kenya – Tuvia Atl. Interlozzo Bl | 1.04’04’ |
Cinzia Stancampiano | 1973 | Fiamma Rossa Palermo | 1.24’21’ | |
05/1/2003 | Samuel Njoroge Nganga | 1976 | Kenya – Tuvia Atl. Interlozzo Bl | 1.05’36’ |
Cinzia Stancampiano | 1973 | Pol. Europa Junior Capaci Pa | 1.21’42’ | |
04/1/2004 | Abdelkebir Marchane | 1968 | Marocco-Olio Carli SBM Palermo | 1.09’20’ |
Cinzia Stancampiano | 1973 | Pol. Europa Junior Capaci Pa | 1.21’03’ | |
02/1/2005 | Antonio Liuzzo | 1979 | Aeronautica | 1.06’37’ |
Maura Tumminelli | 1973 | Track Club Master Caltanissetta | 1.25’40’ | |
08/1/2006 | Antonio Liuzzo | 1979 | Cover Sportiva Mapei Baveno Vb | 1.07’45’ |
Tatiana Betta | 1969 | Scuola di Atl. Leggera Catania | 1.22’08’ | |
14/1/2007 | Corrado Mortillaro | 1985 | Atl. Gonnesa Ca | 1.09’10’ |
Margherita Cangialosi | 1965 | Atl. Leggera Trapani | 1.38’48’ | |
13/1/2008 | Hamad Bibi | 1979 | Marocco – Uisp Palermo | 1.04’34’ |
Maria Alfonsa Sella | 1978 | Triathlon Duathlon Rimini | 1.23’16’ |
Nelle foto – i cinque al comando: Hamad Bibi, alla sua destra Francesco Bennici, dietro Adil Lyazali, coperto Filippo Lo Piccolo, leggermente staccato Corrado Mortillaro; il vincitore Hamad Bibi.
Autore: Michelangelo Granata
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!