
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Treviso, 29 marzo 2009 – Una conferma e una sorpresa. Migidio Bourifa e Laura Giordano sono i nuovi campioni italiani di maratona. Hanno vinto il titolo oggi a Treviso in una giornata caratterizzata da freddo e pioggia battente. Per Bourifa, bergamasco, 40 anni compiuti a gennaio, è il secondo titolo della carriera, dopo quello conquistato nel 2007 a Roma. La conferma di un pronostico che lo vedeva nettamente favorito, anche se la gara si è decisa soltanto al 39° km, poco prima dell’ingresso nel centro storico di Treviso, quando Mostafa Errebbah si è arreso al forcing di Bourifa, che ha concluso in 2h14’14’, prestazione da non sottovalutare considerate le condizioni atmosferiche. Errebbah è giunto al traguardo in 2h15’31’, suo miglior tempo da due anni a questa parte. Bronzo per l’ultramaratoneta romana Giorgio Calcaterra (2h20’56’). Se la vittoria di Bourifa era atesa, quella della Giordano ha rappresentato una piccola sorpresa. La marchigiana, classe 1977, fuoriclasse del duathlon (corsa-bici-corsa), era alla terza maratona della carriera dopo l’esordio di Milano 2007 e il secondo posto ottenuto sempre a Treviso l’anno scorso. La Giordano ha iniziato a pensare alla vittoria quando, poco prima del 20° chilometro, la favorita Ornella Ferrara ha perso contatto dalla testa della corsa, vittima di una crisi che l’ha accompagnata sino al traguardo (terza in 2h42’38’). Al fianco della Giordano è rimasta solo Josephine Wangoi, keniana naturalizzata italiana e bresciana d’adozione. Poi, al 32° km, la Giordano ha iniziato a prendere il largo e il suo vantaggio è progressivamente aumentato, sino a sfiorare i 2 minuti. Alla fine, comunque, primato personale per entrambe: 2h35’36’ per la Giordano, 2h37’21’ per la Wangoi. La vittoria della Giordano è una soddisfazione anche per l’Atletica Industriali (società per la quale Laura è tesserata a livello Fidal) e per la Silca Utralite (club con il quale la neocampionessa italiana di maratona eccelle nel duathlon e nel triathlon): sono due tra i sei sodalizi organizzatori della Treviso Marathon. Un gruppo che anche oggi, nonostante la particolare situazione metereologica, ha dato ottima prova di sé: 2.900 i classificati entro le sei ore del tempo massimo, tra i quali una quarantina di disabili. Assegnati anche i titoli italiani master. Classifiche.
Uomini: 1. Migidio Bourifa (Valle Brembana) 2h14’14’, 2. Mostafa Errebah (Pod. Savigliano) 2h15’31’, 3. Giorgio Calcaterra (Futura Roma) 2h20’56’, 4. Hermann Achmueller (Sudtiroler) 2h21’24’, 5. Said Boudalia (Friulintagli Brugnera) 2h21’34’, 6. Filippo Lo Piccolo (Aics Violetta) 2h21’34’, 7. Linus Nilsson (Sve) 2h26’21’, 8. Franco Plesnikar (Us M. Tosi) 2h26’37’, 9. Salvatore Nicosia (Athl. Terni) 2h27’22’, 10. Enrico Vivian (Vicentina) 2h27’33’.
Campionato italiano master.
MM35: 1. Mostafa Errebah (Savigliano) 2h15’31’.
MM40: 1. Migidio Bourifa (Valle Brembana) 2h14’14’.
MM45: 1. Salvatore Nicosia (Athl. Club Terni) 2h27’22’.
MM50: 1. Ivano Arduin (Lupatotina) 2h37’26’.
MM55: 1. Virginio Trentin (Idealdoor Lib. Biagio) 2h43’03’.
MM60: 1. Hermann Schaiter (Sudtiroler) 2h42’01’.
MM65: 1. M. Ruggero Vidale (Voltan Martellago) 3h04’21’.
MM70: 1. Ezio Pravisani (Us Mario Tosi) 3h47’08’.
MM75: 1. Antonino Caponetto (Cibeno) 3h51’01’.
Disabili. Carrozzine olimpiche: 1. Marcel Hug (Svi) 1h26’04’, 2. Richard Colman (Aus) 1h34’00’, 3. Enzo Masiello (Sportdipiù) 1h34’47’.
Hand bike: 1. Stefan Baumann (Ger) 1h03’16’, 2. Paolo Cecchetto (Team Pulinet) 1h03’18’, 3. Giovanni Achenza (Disabili Sport).
Treviso Marathon In Line (40 km): 1. Colombia Rosero (Col) 1h04’21’, 2. Stefano Galiazzo 1h08’10’, 3. Riccardo Bugari 1h08’10’. Treviso Marathon In Line (20 km): 1. Matteo Diamanti 54’45’, 2. Nicolò Pascutti 54’45’, 3. Nadir Marchetto 54’45’.
Donne: 1. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 2h35’36’, 2. Josephine Wangoi (Paratico) 2h37’21’, 3. Ornella Ferrara (Bovisio Masciago) 2h42’38’, 4. Veronica Vannucci (Atl. Vinci) 2h43’22’, 5. Manuela Manca (Amsicora) 2h48’46’, 6. Monica Carlin (Brema Running Team) 2h51’06’, 7. Loretta Giarda (Avis Gambolò) 2h54’11’, 8. Stefania Satini (Dolomiti) 2h54’12’, 9. Michela Ipino (Bassano Running) 2h55’04’, 10. Ulrike Raich (Telmekom Team) 2h56’51’.
Campionato italiano master. MF35: 1. Josephine Wangoi (Paratico) 2h37’21’.
MF40: 1. Ornella Ferrara (Bovisio Masciago) 2h42’38’.
MF45: 1. Morena Dal Pos (Aviano) 2h59’41’.
MF50: 1. Antonella Parrella (Atl. Buja) 3h26’10’.
MF55: 1. Verena Brenner Piccinin (Brugnera Friulintagli) 3h25’04’. MF60: 1. Diana Schenone (Podistica Peralto) 3h32’08’.
MF65: 1. M. Antonio Busatta (Lib. S. Pietro) 4h29’11’.
Disabili. Hand bike: 1. Murielle Lambert (Fra) 1h25’27’, 2. Valeria Corazzin 1h47’55’, 3. Giuliana Spaggari (Gioco Pol.) 1h57’28’. Treviso Marathon In Line (40 km): 1. Laura Lardani 1h18’57’, 2. Silvia Arzuffi 1h18’57’, 3. Erika Zanetti 1h18’57’.
Treviso Marathon In Line (20 km): 1. Giulia Spagna 54’45’, 2. Alice Tonello 54’45’, 3. Lara Sartori 56’22’.
Autore: Cs
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!