
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Treviso, 27 marzo 2011 – Due secondi, e una volata incerta sino all’ultimo, per decidere il destino dell’8^ Treviso Marathon. Sul gradino più alto del podio, Hamed Nasef, trentaseienne marocchino d’adozione brianzola che nella Marca ha conquistato il successo più importante della carriera, abbassando il personale di quasi un minuto (2h13’57’). Ma alla festa hanno partecipato anche l’algerino Tayeb Filali, debuttante da 2h13’59’, sconfitto in volata da Nasef; l’azzurro Francesco Bona, bronzo in 2h14’59’ (quasi due minuti in meno rispetto al tempo che lo scorso autunno gli ha fruttato il bronzo ai Mondiali militari di Atene); e persino il quarto classificato, Stefano Scaini, autore di un bell’esordio (2h16’48’), mentre la moglie, Anna Incerti, numero uno della maratona italiana, era impegnata alla Stramilano. Dopo un passaggio a metà gara in 1h06’10’, la corsa, per le sorti azzurre, si è decisa tra il 25° e il 30° chilometro, quando Bona ha perso gradualmente contatto dal gruppo di testa, abbandonando ogni ambizione di vittoria, e l’italo-marocchino Said Boudalia, un altro dei pretendenti al podio, si è ritirato, dopo una prima parte di gara da protagonista. ‘Sono mancato nel momento decisivo – ha detto Bona -. Speravo in un tempo inferiore alle 2h14’, perché la preparazione era andata bene, ma mi accontento: ho fatto comunque un bel salto di qualità ‘. Nasef è così diventato il secondo marocchino, dopo Kisri (2006), a conquistare la Treviso Marathon. Tutto italiano, invece, il podio della gara femminile. La grande favorita della vigilia, Laura Giordano, partita subito all’attacco (1h16’40’ il passaggio alla mezza), è entrata in crisi nell’ultimo quarto di gara. La rimonta di Martina Celi, classe 1987, si è concretizzata al 37° chilometro, quando la giovane toscana, 23 anni, allieva di Piero Incalza, ha raggiunto e superato l’atleta della Industriali Conegliano. A quel punto, non c’è più stata gara e la Celi, sul traguardo di Borgo Mazzini, ha festeggiato anche il nuovo, ampio primato personale: 2h36’14’. Non male per una ragazza che ha fatto l’esordio sulla distanza solo lo scorso ottobre a Venezia. ‘Non avendo una grande velocità di base – ha detto la nuova regina di Treviso, accolta sul traguardo anche dal campione olimpico Stefano Baldini -, preferisco partire piano e uscire alla distanza. La scelta ha pagato, mi sono migliorata di quasi sei minuti rispetto all’esordio. Spero sia solo l’inizio’. Con Nasef e
CLASSICHE. Uomini: 1. Hamed Nasef (Mar/Fanfulla Lodigiana) 2h13’57’, 2. Tayeb Filali (Alg/Campidoglio Palatino) 2h13’59’, 3. Francesco Bona (Aeronautica) 2h14’59’, 4. Stefano Scaini (Running Club Futura) 2h16’48’, 5. Gianluigi Pasetto (Calcestruzzi Corradini Rubiera) 2h21’43’, 6. Hannes Rungger 2h21’50’, 7. Michele Bedin (Assindustria Rovigo) 2h27’18’, 8. Giorgio Zanta (S. Marco Venezia) 2h27’48’, 9. Guenther Mair 2h31’14’, 10. Stefano Benincà (Runners Team Zanè) 2h32’01’.
Campionati Us Acli: 1. Giuseppe Di Stefano (Silca Ultralite Triathlon) 2h49’44’, 2. Alessandro Splendore (Us Acli Bastia) 2h54’36’, 3. Nello Stefan (Silca Ultralite) 2h57’51’.
Handbike: 1. Alex Zanardi (Giambenini Pescantina) 1h03’01’, 2. Paolo Cecchetto (Team Pulinet Handybike) 1h03’02’, 3. Joel Jeannot (Dordogne) 1h03’03’.
Carrozzine olimpiche: 1. Heinz Frei (Svi) 1h26’39’, 2. Cornel Villiger (Svi) 1h26’54’, 3. Tobigs Loetscher (Svi) 1h26’55’.
Roller: 1. Severin Widmer (Team Rollerblade) 1h01’31’, 2. Stefano Galiazzo (Skating Club Cassano D’Adda) 1h01’39’, 3. Roberto Screpanti (Vitamine Co Efect 3) 1h01’39’.
Half marathon roller: 1. Daniel Niero (Scaltenigo Roxa) 34’45’, 2. Filippo Dacy (Gruppo Cosmo Noale) 34’45’, 3. Andrea Risoli (Gp Mobili Cantù) 34’46’.
Donne: 1. Martina Celi (Esercito) 2h36’14’, 2. Laura Giordano (Industriali Conegliano) 2h38’35’, 3. Daniela Gilardi (Valmadrera) 2h47’55’, 4. Rosanna Saran (Idealdoor Lib. S. Biagio) 2h59’28’, 5. Federica Poesini (Marathon Club Città di Castello) 2h59’40’, 6. Tiziano Scorzato (Malo) 3h10’05, 7. Sara Tomè (Atl. Vittorio Veneto) 3h10’08’, 8. Eva Vignandel (Podisti Cordenons) 3h10’33’, 9. Cecilia Di Benedetto 3h10’45’, 10. Alessandra Testa (Running Club Futura) 3h12’23’.
Campionati Us Acli: 1. Antonella Feltrin (Roncade) 3h24’11’, 2. Sabrina Cincotto (Mottense) 4h04’14’, 3. Anna Marcuzzo (Silca Ultralite) 4h05’38’.
Società Us Acli: 1. Silca Ulltralite.
Handbike: 1. Marieke Vervoort (Bel) 1h58’08’.
Roller: 1. Giovanna Turchiarelli (Team Alessi) 1h12’12’, 2. Francesca Lollobrigida (Team Alessi) 1h12’12’, 3. Erika Zanetti (Pattinatori Spinea) 1h12’12’.
Half marathon roller: 1. Daniel Niero (Scaltenigo Roxa) 34’45’, 2. Filippo Dacy (Gruppo Cosmo Noale) 34’45’, 3. Andrea Risoli (Gp Mobili Cantù) 34’46’.
Autore: Mauro Ferraro ufficio stampa
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!