
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
La Trecastagni Star parla ancora italiano. Daniele Meucci infatti vince la venticinquesima edizione iscrivendo il proprio nome nell’albo d’oro dopo quello di Denis Curzi, vincitore della passata edizione. Meucci si è imposto con il tempo di 30’26’, precedendo il ruandese Eric Sebahire, secondo in 30’32’ e il keniota Mark Bett, terzo con il tempo di 30’36’. La gara ha avuto la sua svolta al decimo passaggio, con Meucci e Bett che hanno staccato gli altri top runner. Solo Sebahire ha resistito all’allungo dei due, pur restando di poco staccato. Il ruandese è riuscito poi a rientrare, ma sia lui sia Bett nulla hanno potuto, quando, dopo l’ultimo passaggio sulla salita di Sant’Antonino, Meucci è riuscito a staccare i due contendenti, tagliando poi vittorioso il traguardo.
Alla gara era presente Alberto Cova, uno dei grandi dell’atletica italiana e testimonial della manifestazione, ma anche cittadino onorario di Trecastagni. C’erano anche Anna Incerti, madrina della scorsa edizione, ed Enzo Parrinello, responsabile dei gruppi sportivi della Guardia di Finanza.
‘Devo dire che la Sicilia mi porta bene – ha detto Meucci – quando vengo qui ottengo sempre ottimi risultati. Pensavo a una volata a due con Bett, poi è rientrato anche Sebahire, ma il mio sprint dopo l’ultima salita ha dato i frutti sperati portandomi alla vittoria. Sono contento’.
‘Sono molto felice – ha detto Pippo Leone, organizzatore e presidente della Sicilpool – perché abbiamo organizzato una grande gara con atleti di ottimo livello. Il fatto poi che abbia vinto Meucci, rappresenta la ciliegina sulla torta. Arriveremo a festeggiare i 50 anni della Trecastagni Star? Procediamo passo dopo passo. Non nascondo che organizzare un evento di questo spessore non è semplice, ma andremo avanti. Posso già dare appuntamento all’anno prossimo’.
‘E’ stato un evento riuscito alla grande – così si è espresso il sindaco di Trecastagni Giuseppe Messina, a fine gara -. Quando vince un italiano poi, è ancor più bello festeggiare. E’ stato un anno d’oro per Trecastagni e questa gara ha concluso al meglio i festeggiamenti per i nostri Santi Alfio, Filadelfo e Cirino. Grazie a Pippo Leone, per l’organizzazione, alla Provincia di Catania e a quanti hanno supportato la riuscita di questo evento’.
In occasione della gara di oggi, è avvenuto il gemellaggio fra la Trecastagni Star e il Trofeo Sant’Alfio Città di Lentini. I due sindaci Messina e Mangiameli hanno unito così due città devote a Sant’Alfio.
La venticinquesima edizione della Trecastagni Star è stata organizzata dalla Sicilpool con la fattiva collaborazione del Comune di Trecastagni, della Fidal, del Coni e del Santuario di Sant’Alfio. La manifestazione può contare inoltre sul sostegno della Provincia regionale di Catania e dell’assessorato provinciale allo Sport.
PARTENZA ALLE 17.58, NEL RICORDO DI GIOVANNI FALCONE – La venticinquesima edizione si è tenuta esattamente diciotto anni dopo la strage di Capaci in cui persero la vita Giovanni Falcone, la moglie e tre agenti della scorta (fra i quali Vito Schifani, che era un promettente atleta). La partenza della gara assoluta è stata data alle 17.58 per commemorare il magistrato che ha legato il suo nome alla lotta alla mafia (l’esplosione avvenne proprio alle 17.58). Il momento più intenso è stato vissuto poco prima della partenza quando, atleti, organizzatori e pubblico hanno osservato un minuto di raccoglimento in memoria di Falcone, ma anche all’ex sindaco di Trecastagni Enzo Petralia, a cui è intitolata la gara assoluta.
TRECASTAGNI STAR – ordine di arrivo
1° Daniele Meucci ITA (CS Esercito) 30’26’
2° Eric Sebahire RWD (ACSI Campidoglio Palatino) 30’32’
3° Mark Bett KEN (Athletic Club 96) 30’36’
4° Issam Zaid MAR (Pol. Rocco Scotellaro MT) 30’59’
5° Stefano Scaini ITA (GA Fiamme Gialle) 31’00’
6° Denis Curzi ITA (CS Carabinieri) 31’04’
7° Giovanni Ruggiero ITA (GS Forestale) 31’05’
8° Domenico Ricatti ITA (CS Aeronautica Militare) 31’09’
9° Philemon Serem KEN (ASD US Aterno Pescara) 31’18’
10° Hamad Bibi MAR (ASD Cus Palermo) 31’25’
LE ALTRE GARE. I VINCITORI. La Trecastagni Star è stata valida anche come quinta prova del 6° Grand Prix Provinciale Fidal Giovanile 2010 e come quinta prova del 7° Grand Prix Provinciale Fidal Amatori/Master 2010. 300 gli atleti impegnati in queste prove.
Di seguito i vincitori
Esordienti C F – Cristina Gabriele (atl. 2001 San Pietro Clarenza) 00’55’
Esordienti C M – Daniel Suriano (atl. Catania) 00’54’
Esordienti B F – Giulia Conti (pol. Marathon Biancavilla) 00’51’
Esordienti B M – Marco Francescon (atl. Virtus Acireale) 00’48’
Esordienti A F – Sheryl Veronica Pino (pol. Marathon Biancavilla) 01’32’
Esordienti A M – Andrea Narzisi (atl. Scuola Lentini) 1’29’
Ragazze – Letizia Leonardi (aetna Mascalucia) 03’22’
Ragazzi – Diego Licciaredello (atl. Pedara) 03’01’
Cadette – Caterina Florio (atl. Acireale Sport Club) 05’06’
Cadetti – Giovanni Arena (atl. Acireale Sport Club) 03’59’
Allieve – Alice Biondi (pol. Biancavilla) 07’48’
Allievi – Federico Coriolano (atl. Catania 2000) 11’06’
MM45 – Roberto La Mattina (atl. Armerina amatori Enna) 15’35’
Over M50 D – Maria Concetta Parisi (atl. Caltagirone) 14’56’
Over M50 U – Gianfranco Belluomo (atl. Misterbianco) 11’53’
MILLE AL VIA RISERVATA AGLI SCOLARI. Non va dimenticata la ‘mille al via’, memorial Nino Cannata a cui hanno partecipato gli studenti delle scuole di Trecastagni.
Autore: UFFICIO STAMPA Marco Carli
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!