
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Il 4% circa di tutti gli sportivi subiscono un incidente all’anno durante l’allenamento (25%) o durante le competizioni (75%). Le cause possono essere sia endogene sia esogene. Per la maggior parte si tratta tuttavia di una combinazione di più fattori.
Cause Esogene:
- clima freddo
- insufficiente riscaldamento
- terreno
- scarpe
- alimentazione sbagliata
Cause Endogene:
- condizione di allenamento insufficiente
- stanchezza psicologica e fisica
- stati di carenza dovuti all’alimentazione
- lesioni non completamente guarite
- fase di rigenerazione troppo breve dopo uno sforzo considerevole
Per prevenire le lesioni sportive si consiglia,in generale,un accurato programma di allenamento. Nella fase iniziale l’allenamento dovrebbe includere una sufficiente fase di riscaldamento. A seconda della misura e dell’intensità del carico l’allenamento deve intensificarsi lentamente. Fondamentalmente,per tutti coloro che iniziano un’attività sportiva,si consiglia un esame medico approfondito che deve essere ripetuto a intervalli di tempo regolari. In caso di lesione sportiva (non chirurgica) degli organi di portamento e di movimento si procede secondo lo schema P.A.C.
- P = Pausa,interruzione dell’attività sportiva,esame per determinare il danno.
- A = ”acqua”ghiacciata,immediato raffreddamento: bendaggio compressivo con ghiaccio (non adatto per ferite aperte)
- C = compressione,fasciatura con pressione e tensione moderata.
A questo seguono ulteriori analisi e diagnosi per stabilire la terapia più adeguata. Le lesioni sportive si manifestano solitamente con gonfiore, dolore e limitata mobilità della zona colpita. In funzione del tipo di lesione si devono considerare le misure fisioterapiche,farmacologiche ed operative. Una lesione porta all’accumulo extravasale di sangue e liquido corporeo nel tessuto connettivo interstiziale. La quantità di carico linfatico non fisiologico che viene così a crearsi provoca dei disturbi di permeabilità che mantengono il gonfiore ed è causa di dolore per il rilascio di mediatori. Per accelerare la guarigione è fondamentale agire sul carico linfatico sia con misure fisioterapiche che con ottimi rimedi naturali, che riducendolo favoriscono ed accelerano il processo di guarigione. Ma, come è giusto che sia, l’importante è prevenire e non curare. Quindi oltre a fare molta attenzione ai fattori esogeni ed endogeni che possono favorire gli incidenti sportivi impariamo ad usare prodotti della medicina naturale (no doping) che servono a ritardare la degenerazione dei nostri tessuti, facendo sì che la nostra vita sportiva sia quanto più lunga possibile. Quello che conta, per noi amatori dello sport, non è la prestazione in assoluto ma la durata nel tempo delle nostre prestazioni sportive.
Buona corsa trail a tutti.
Dottor Giovanni Acampora
mail: giovanni-acampora@virgilio.it
cell: 3392037673
https://greendoctoracampora.wordpress.com/
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!