
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
la festa è cominciata. L’edizione 2011 della Transmarathon ha preso il via, con la classica tappa da Ogliastro Cilento a Cicerale. Tappa che quest’anno è stata più dura delle precedenti, visto che per ragioni di grave necessità l’arrivo è stato spostato in zona Stadio, con gli ultimi 700 metri della stessa resi tosti da una salita molto ripida, che si è aggiunta agli ultimi 4 km tradizionali, tutti in ascesa. La partenza posticipata di circa 15′ dal previsto, per permettere ai tanti partecipanti di tappa di iscriversi e esserci. La voglia di esserci è tanta, così come tanta e di grossa qualità la presenza degli atleti e atlete non Campane al via.
Condizioni atmosferiche perfette, con solo un tasso di umidità leggermente superiore alla norma. Tracciato di 9.700 metri.
In campo maschile Adim Ismail (Fiamme Argento) ha sovvertito il pronostico, vincendo la prima tappa. Bella gara per lui e soprattutto la capacità di staccare concorrenti non certo di secondo ordine. Emanuele Zenucchi (iscritto all’ultimo momento) a tenere alto i colori nazionali: Tra un tris di magrebini, Emanuele è stato capace di una bella seconda posizione (a 19′ dal leader). Terzo all’arrivo l’altro Magrebino, Samir Jouaher. Quarto un febbricitante Abdelhadi ben Khadir. Mario Cirillo (atleta della libertas Agropoli) capace di un’ottima quinta posizione, a 1’21’ da podio.
Se la gara maschile è decisamente aperta ad ogni evoluzione, ancor di più lo è quella femminile. Peccato che Alessia Amore (Isaura Valle dell’irno) abbia solo saggiato la condizione, scegliendo di partecipare solo alla prima tappa. Il suo 2° posto a Cicerale prometteva più che bene, per vederla protagonista fino alla fine. Comunque sia onore alla bravissima Joanna Drelicharz (Ginnastica Comense) vincente a Cicerale, con una gara gestita alla grande, con un 40’55’ finale che la pone al vertice della classifica del tour in rosa. Terza al traguardo Ester Zio (Montemurlo Prato) a 43′ dalla vincitrice. Quarta piazza per Gianfranca Secci, seguita da Ilaria Ramazzotti (entrambe atlete della Montemurlo Prato).
Prima atleta campana al traguardo, gran bella tappa per lei, Gioconda di Luca Amatori Vesuvio).
E’ stata una prima tappa molto dura, ma giusta ai fini della definizione di una prima classifica e, soprattutto, al fine di una valutazione soggettiva di ogni singolo atleta, in vista di quanto accadrà in questi giorni.
Oggi la seconda tappa, la più lunga del tour. Piaggine/Laurino. Un paese in festa ci attende. Laurino attende la carovana colorata della Transmarathon. Torna il tour a Laurino dopo un ‘anno sabbatico’. Laurino ha voluto con forza di nuovo l’arrivo di tappa. Roberto Funicello (patron della Transmarathon) non poteva mancare a questa richiesta rivoltagli a gran voce.
Tanto agonismo alla Transmarathon ma, soprattutto, tanta gioia di esserci. Sì, le tappe sono e saranno dure, ma il volto sorridente dei tanti master che giungono al traguardo è e sarà la sintesi più bella di quanto si vive e vivremo nella settimana post ferragosto, qui nel bel cuore del Cilento.
Seguiteci, la Transmarathon promette ancor più spettacolo (agonistico e non) degli scorsi anni.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!