
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Termina la settimana di gare, gli ultimi saluti di chi parte; svanisce il sogno dell’atleta-autostoppista
Una lunga notte nella frescura di Felitto ha chiuso la Transmarathon. E’ quella vissuta da una quarantina di atleti e familiari, rimasti accampati sul ciglio della provinciale cilentana fino a poco prima di mezzanotte, per un disservizio causato dal servizio di trasporto al seguito della manifestazione.
Uno dei bus, che doveva accompagnarli ad Agropoli, era svanito nel buio del dopo gara e si è dovuto attendere che l’unico rimasto facesse la doppia spola Felitto-Castel S. Lorenzo-Felitto. Una conclusione amara, dopo 8 ore di trasferta. Solo l’allegria del gruppo, che doveva rientrare nelle case ed alberghi per la cena, ha superato i momenti di forte disagio. Alla fine saluti e baci ed un arrivederci alle prossime corse, con inviti anche da fuori regione.
Nell’ultimo giorno di gare c’è stata anche una clamorosa squalifica a carico dei concorrenti. Uno dei partecipanti è stato “pizzicato” da un giudice mentre scendeva tranquillamente da un’auto al quinto chilometro. L’atleta si era concesso un generoso sconto di percorso nella giornata conclusiva, credendo di poter risparmiare tanta strada, appaiandosi, magari, con i battistrada.
Ma il baro non è andato in porto. Sotto l’arco d’arrivo di Felitto il suo nominativo è stato subito depennato dalla classifica generale, nonostante egli avesse salutato con educazione il giudice di controllo, attraverso il finestrino della macchina che l’ospitava a bordo. Nelle foto scattate dai fotografi di Podistidoc il volto sorridente è visibile ad un suo arrivo, in una delle tappe precedenti.
La partenza della quarta tappa, vicino alla fontana dei Monaci di Castel S. Lorenzo, è stata accompagnata dai volteggi dell’elicottero con a bordo l’equipe televisiva salernitana, che ha ripreso l’evento conclusivo. Tranne l’asperità dei due chilometri finali, il percorso è stato largamente agevole. Lunghe discese tra le due cittadine hanno caratterizzato ampi tratti del tragitto.
Il raduno degli atleti è coinciso con la festa di miss sud in Campania del patròn Luigi Stabile, che a Castel S. Lorenzo ha organizzato il terzo appuntamento regionale, dopo Villammare e Giungano. Le ragazze si preparano ora alla finale di Roccadaspide del 7 settembre prossimo.
Per tradizione la Transmarathon riserva una partenza nella cittadina famosa per la festa dei 7 vini doc e per l’artigianato del vimini. Mentre nella piazzetta di Fellitto si prepara il lungo dopogara, che chiude questa tredicesima edizione, con la partecipazione di tutti i protagonisti della Transmarathon. Gran lavoro al microfono per l’impareggiabile speaker Marco Cascone, mentre gli ultimi flash dei cari amici fotografi immortalano i momenti conclusivi dell’avventura sportiva di decine di corridori, tanti venuti da altre regioni. Anche per Franco, Ignazio, Adriana, Silvio ed il direttore Nicola terminano le fatiche che li hanno portati attraverso gli itinerari del giro a tappe e nelle viuzze dei paesi attraversati, ad immortalare volti sorridenti ed affaticati, scatti atletici e stanchezza fisica di chi era in gara.
Spengono i computer ed i cronometri anche i ragazzi della Bitebyte, preziosi collaboratori dell’organizzazione, con le loro precise classifiche. L’ultimo karaoke nel pullman che nella notte ci riporta a casa è spento dalla stanchezza e da chi a quell’ora vuole solo riposare. Per la Libertas Agropoli un’altra edizione di successo; la volontà del patròn Roberto Funicello, la sua saggezza e preparazione hanno avuto la meglio ancora una volta. L’archivio della Transmarathon raccoglie nuovi e freschi ricordi, quelli della 13^ edizione.
Giovanni Mauriello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!