
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’edizione della TransMarathon 2010, edizione del decennale, chiude i battenti e va in archivio con connotazioni a caratteri maiuscoli ed in grassetto. Sarà ricordata come una delle più belle ed affascinanti edizioni.
Premettiamo subito che l’edizione del decennale è stata una delle più dure da correre, un ritorno al passato delle prime edizioni; simile ad esse per le asperità e le difficoltà del percorso, ma differenziandosi solo per un ridotto numero di chilometri (da 75 km a 55 km). Questa 10^ edizione si è riappropriata dell’appellativo di ‘gare estreme‘ per i sentieri e le strade del Cilento, terra ospitale dal sapore antico e piena di fascino per i suoi panorami mozzafiato tutti in altura, terra nota per i sui fichi e per l’olio sopraffino.
Ci sono state lamentele da parte di alcuni atleti sulla durezza del percorso, particolarmente nei tratti sterrati con salite di pendenza proibitive e con discese ripide; sentieri accidentati percorsi nel passato da muli ed asini. Lamentele che si sono trasformate a fine competizione, quasi per magia, in piacevoli sensazioni di gioia.
In questo contesto si capiscono anche alcune cose che all’inizio sembravano inspiegabili. Gruppi di persone si sono sobbarcati a precorrere in auto un numero incredibile di chilometri giornalieri (400 km e forse più tra andata e ritorno) pur di essere presenti a tutte le cinque tappe della gara.
Di questo bisogna dare atto al suo ideatore ed organizzatore Roberto Funiciello che con il suo staff è stato in grado di regalare agli atleti partecipanti questa piccola e grande perla del mondo podistico.
Rimane in tutti i partecipanti un bellissimo ricordo per l’accoglienza ricevuta dai residenti di S. Giovanni a Piro, dove si è conclusa la quarta tappa (quella più dura); sarebbe interessante considerarla come tappa conclusiva per la prossima edizione della TransMarathon.
Considerazioni tecniche
La storia agonistica della decima edizione è stata determinata, principalmente, con le emozioni provenienti dal settore femminile, dove c’è stata incertezza sulla vittoria finale fino alla penultima gara. Lo scettro di regina della TransMarathon è andato a Lucia Avolio, personaggio nuovo a porsi all’attenzione di tutti, così come Gioconda Di Luca, seconda in classifica generale e vincitrice dell’ultima tappa, che prepotentemente è venuta alla ribalta migliorando ed esaltando le sue qualità tecniche guidata dal suo nuovo preparatore.
Va ricordato, tuttavia, la polacca Anna Paniak, vincitrice delle prime due tappe, che ha dovuto abbandonare la competizione per problemi di infortuni.
Un elogio particolare va fatto, infine, a tutti gli atleti delle varie categorie che hanno dato vita a competizioni entusiasmanti, dandosi battaglia per la conquista del primo posto. Particolare attenzione va posta alla categoria master M55 dove c’è stata l’incertezza della vittoria finale fino all’ultimo e che ha visto vincitore Mauro Eugenio.
Autore: Franceso Diana
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!