
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Come accade nel tour de France, e nelle altre grandi classiche a tappe di ciclismo, anche nella Transmarathon la tappa finale, nelle ultime edizioni, è stata sempre affrontata quale vero è propria passerella per gli atleti. Quest’anno, a dire il vero, e a differenza degli ultimi anni, nonostante la fatica delle 4 tappe già vissute, gli atleti hanno comunque dato fondo alle ultime energie: troppo in bilico erano le classifiche, sia quelle delle varie categorie sia, e forse ancor di più, quella generale. Partenza da Castel San Lorenzo, per una 7,5 km per niente dura. Solo un paio di km nella fase iniziale, e il muro (breve) all’entrata di RoccaDaspide (comune di arrivo, come tradizione ormai vuole). C’è stata gara, e non passerella, ma alla fine gli atleti si sono più che marcati, controllati e non hanno lasciato spazio agli avversari tanto che la classifica generale (e gran parte di quelle di categorie) è rimasta la stessa della giornata precedente. La gara maschile ha visto la conferma in vetta di Abdelhadi Ben Khadir. Il ragazzo magrebino ha bissato quindi la vittoria del 2009, vincendo tutte le tappe. Alle spalle di Abdelhadi, e arrivo in contemporanea a Roccadaspide, il duo Vito Franco e Giorgio Nigro. i due forti atleti hanno caratterizzato nell’ordine anche i gradini laterali del podio finale, con Vito a confermare la sua acquisita capacità di tenuta, e Giorgio quale interessante nuovo nome dell’atletica Amatori/master della Campania. In sequenza, alle spalle dei tre protagonisti del podio dell’edizione numero dieci della TransMarathon: Remigio Montella dell’Isaura Valle dell’Irno (da sempre protagonista nella gara Cilentana), Alessandro Eterno (atleta Free Runners Eboli, che ha dimostrato di essere sulla buona strada, per un ritorno alle sue performances di qualche anno fa) e Paolo del Duca (in forza alla Podistica San Giovanni a Piro) che in assoluto è stata la sorpresa più piacevole dal punto di vista tecnico della 55 km a tappe. Come ho più volte sottolineato, la gara donne è stata la gara nella gara. Bellissima, dalla prima tappa fino alla fine. Confronto senza tregua tra le ragazze, caratterizzato anche da un’estrema correttezza e solidarietà (senza, naturalmente, mai fare a meno dell’agonismo). Lucia Avolio (Napoli Nord Marathon) ha dimostrato capacità che in parte aveva già palesato nelle ultime gare in regione. Dico in parte, perché Lucia nella TransMarathon ha trovato la sua totale dimensione tecnica, ha sfoderato la sua capacità di interpretare la gara a tappe e, soprattutto, ha messo in campo l’ottima condizione fisica e l’avvenuto salto di qualità , meritatissimo. Se Lucia ha fatto grandi cose, le sue più prossime avversarie non sono state da meno. Gioconda di Luca (ErcoSport) ha dalla sua una gran capacità di concentrazione e un’ottima qualità : metabolizza al meglio la fatica. Lo ha dimostrato soprattutto nelle tappe più dure del tour, e ancor di più all’arrivo di Roccadaspide, vincendo la tappa conclusiva. Per Gioconda un secondo posto di assoluto valore nella classifica generale. Terzo gradino del podio per Anna Senatore. L’atleta dei Podisti Cava Picentini Costa di Amalfi non finisce mai di stupire. La condizione fisica (non del tutto all’altezza nella fase iniziale del Giro, causa problemi fisici) ha appesantito il suo risultato nella prima tappa, ma poi, km dopo km, Anna ha saputo riprendersi il suo ruolo di protagonista della Transmarathon, tanto da portarla a sfiorare due vittorie di tappa ed a rendere la vita dura a chi l’ha precededuta sul podio. Ai piedi del podio troviamo Michelle Hushion (Aurora battipaglia), che ha avuto risposte altalenanti nelle varie tappe, cosa che non gli ha permesso di esprimersi al meglio delle sue riconosciute capacità . La milanese Annamaria Galbani (a.s.d. La Michetta) ha tenuto testa alle avversarie, soprattutto nella prima tappa. Un calo nel momento centrale del Tour, per poi riprendersi nel finale (per lei un ottimo 5° posto). Peccato che Marianna Biancardi (6°) non sia arrivata al meglio alla partenza dell’edizione 2010 della TransMarathon. Peccato perché Marianna, nella sua condizione migliore, avrebbe potuto dire qualcosa in più nelle varie tappe Comunque sia nei km finali del tour Marianna ha dato prova (oltre al fatto di essere una brava ballerina e con lei soprattutto la figlia Annarita) di essere sulla buona strada, per riprendere la giusta condizione che la porterà ad assumere un ruolo più da protagonista in autunno. Mi piace segnale infine, tra i tanti volti sorridenti della Transmarathon 2010, quello del 76enne Michele Maina. Il meno giovane atleta della Transmarathon (atleta Stufe di Nerone) non si è mai perso d’animo ed ha chiuso anche frazioni durissime, come quella di castelnuovo Cilento e San Giovanni a Piro. Un esempio per tutti, soprattutto vedendo il sorriso stampato sul suo volto nel momento del passaggio sotto l’arco di arrivo. Classifica per società , così come lo scorso anno, vinta dall’Atletica Aurora Battipaglia. Secondo posto per il Team Free Runner Eboli. Il Cilento ci ha donato emozioni su emozioni. La Transmarathon le ha tradotte in tappe, con una splendida edizione della gara di Roberto Funicello. L’edizione della Stella, l’edizione numero 10 della Transmarathon, la porteremo dentro, in attesa di aggiungere altre emozioni il 10 ottobre, in occasione del Campionato Italiano di Mezza Maratona Master ad Agropoli.
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Salerno Corre 2020: ha vinto la solidarietà
aprile 28, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!