Cronaca — 20 agosto 2009


Terza tappa: Valle dell’Angelo/ Laurino di 16 km.


Valle dell’Angelo. Comune di partenza della terza tappa. Praticamente, tra accompagnatori e atleti, abbiamo più che raddoppiato il numero di presenze: visto che il piccolo e verde comune Cilentano vanta solo 350 abitanti.


Percorso. La tappa più lunga del Tour, del giro, della Transmarathon. 16 km ondulati e, come tali, impegnativi.


Il Muro: l’ultimo km è caratterizzato dalla lunga e tostissima salita che ha portato gli atleti al traguardo. 1 km finale, di quelli che fanno la differenza. E differenza ha fatto.


Caldo e umido: l’afa è arrivata. Non è proprio di quelle proibitive, ma si fa sentire eccome!


Laurino e il suo Sindaco. L’arrivo in questo comune Cilentano è un Must della Transmarathon. Non è mai mancato negli anni e rappresenta l’appuntamento fisso del mercoledì. L’accoglienza, il pubblico, la simpatia e disponibilità del primo cittadino (Dott. Gaetano Pacente) fanno la differenza e hanno fatto la differenza e sono ragione, giusta ragione, della conferma della tradizione. Tradizione che vuole la terza tappa in questo comune, nel Cuore profondo del Cilento.


La gara donne. Splendida. Per nulla togliere a quella degli uomini, ma la competizione tra le donne ha qualcosa in più. Nulla di scontato, fibrillazione in classifica a tutti i livelli. Ieri a Laurino l’ennesima conferma. Anzi, a Laurino l’esaltazione dell’agonismo, del confronto, di una vera è propria battaglia agonistica in Rosa. Anna Senatore (Podisti Cava Picentini Costa d’Amalfi) si esprime alla grande, giunge terza (a soli 4″ dalla seconda) e soprattutto scala la classifica generale, avvicina le avversarie in vista delle prossime tappe. Elena Riva è la sola che non ha problemi nel confermarsi. Tutto il resto è in bilico. E noi a gustarci tanto agonismo.


Gara maschile. Non facile per Abdelhadi Ben khadir vincere la tappa. Solo 9″ e tanta fatica per battere El Mouaddine Abdellouab. E poi, grandissima la prova per Mourid Morad (Podisti Cava picentini Costa D’Amalfi). Il portacolori Metelliano si è espresso alla grande, recuperando posizioni in classifica generale e puntando, perché no, persino al podio (ieri quello di tappa lo ha raggiunto). Remigio Montella conferma e rafforza il suo primo posto tra gli atleti Italiani in gara.


Modestino Preziosi. E’ l’atleta simbolo della Transmarathon. Sarà per il fatto che è stato sempre presente (in gara o come collaboratore di Roberto). Sarà perché è da sempre allenato da Roberto Funicello (Patron della gara). Sarà perché è un grande e conosciutissimo specialista delle ultra. Sarà tutto questo ma soprattutto perché lui si sente ed è un vero testimonial del Cilento e delle sue bellezze.


Locanda del mare. E’ l’hotel di riferimento dove noi di Podistidoc alloggiamo in questi giorni, tra una tappa e l’altra. Bello, semplice, accogliente, soft. Una nuova struttura, sul mare. La consiglio a chi vuole rilassarsi, lontano dal caos tradizionale di questi giorni ferragostani. Un bell’ambiente, ancor più bello grazie agli atleti e accompagnatori presenti.


Oggi Riposo. Meritatissimo, per atleti e accompagnatori. Il giovedì lo si dedica da sempre al recupero, a riprendere fiato. C’è chi lo fa senza correre e senza fare altro. Chi lo fa correndo lentamente (come gli atleti che vedo rientrare in questo momento, mentre scrivo). Chi lo farà anche con un bel tuffo nelle acque splendide del mare Cilentano.


Domani (Venerdì). Tappa numero 4, con partenza da Santa Maria di Castellabate. Arrivo nella piazza centrale di Agropoli. Saranno 12 km, per nulla facili. Chi ha energie da vendere (e chi le ha saputo gestire nelle prime tre tappe) ora dovrà ancor più venir fuori. E’ la tappa che delineerà con forza la classifica finale. Quella che poi premieremo sabato a Roccadaspide, dopo gli ultimi 8 km di una splendida avventura Cilentana.

Autore: Marco Cascone

Share

About Author

Peluso

Questo Sito utilizza cookie di profilazione, propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più clicca sul link con l'informativa estesa. Se chiudi questo banner, acconsenti all'uso dei cookie INFORMATIVA COOKIE

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close

>