
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Seconda tappa: Torchiara/Ogliastro Cilento di 10 km.
Torchiara: Una bella attesa in piazza. Il sindaco, le autorità del posto. Il via preciso alle 18, così come da programma.
Percorso: da Trasmarathon. Facile nei primi km, poi duro nel suo sviluppo centrale e durissimo nell’ultimo km (tranne la zona arrivo).
Ogliastro Cilento: Nelle altre edizioni della Transmarathon è sempre stato il riferimento iniziale della seconda tappa. Quest’anno, per la prima volta, ha rappresentato il momento conclusivo di una tappa importante, quella in cui gli atleti si sono meglio confrontati (visto il percorso).
L’afa. Purtroppo aumenta. Il caldo tipico di questo periodo si miscela all’alta umidità e rende la fatica ancor più fatica. Purtroppo le previsioni la danno persino in aumento.
Il confronto. Interessantissimo. Il bello delle gare a tappe sta nel confronto continuo con gli avversari, sia nella classifica generale sia, e ancor di più, nella classifica di categoria. Ci si confronta, magari tenendo d’occhio il pettorale altrui, per meglio individuare l’atleta che precede nella classifica particolare che interessa.
Gara maschile. Abdelhadi Ben Khadir sa gestire le tappe. Lo ha dimostrato partendo tranquillo, restando nel gruppo di testa fino al 7° km, per poi andar via nel finale. 22″ di vantaggio all’arco d’arrivo, che si vanno ad accumulare ai 57″ della prima tappa. Alle sue spalle, conferma per Abdellouab e per El Madi. Bravissimo Mourid Morad che, dopo qualche problema neli primi 15 km di lunedì, ritorna al suo valore e recupera tempo e posizioni.
Gara Femminile. Elena Riva va forte, ancor più forte della prima tappa (del resto il percorso duro è la sua specialità ). Alle spalle di Elena la conferma per Paola Zaghi. Due posizioni consolidate quindi ma poi .poi grande battaglia per le posizioni che contano. Sandra Masinara passa in terza posizione nella classifica generale (con una gran seconda tappa). Daniela Russo a solo 2″ e Michelle Huscion a seguirla, a poco meno di 1′. Ottima la tappa per Anna Senatore. Dopo un lunedì di attesa, eccola che riprende alla grande la sua TransMarathon (lei che l’ha vinta nel 2008). Brava, come sempre, Gioconda di Luca (Erco sport Ercolano).
3a tappa: oggi ci attende la tappa più lunga del giro. Si parte alle 17 da Valle dell’Angelo, si arriva dopo 16 km tosti come questo percorso sempre offre a Laurino. Durissimo il km finale, quello però più emozionante. Tornanti che portano in piazza, dove la fatica si miscela all’emozione di uno splendido arrivo. Da Valle della piazza si sentono già i classici rumori della Transmarathon: musica, applausi, attesa.
Massimo. Il service audio è importante in ogni gara. Alla Transmarathon, in zona partenza, è affidato a lui. Devo dire che ci sa fare. Un piacere collaborare.
I giudici gara. Bruno Montefusco ed Enzo della Guardia sono da sempre i giudici della Transmarathon ed è da sempre un piacere ritrovarli ogni anno, in questa occasione in particolare.
Podistidoc.it Gran lavoro per Franco Manna e Ignazio Ponticelli. Quanto di bello da loro fotografato ce lo godremo a termine di questa avventura. Così come la bellezza delle immagini del direttore, Nicola Peluso.
Gianni Mauriello. Intensi, puntuali, splendidi i suoi articoli dal Cilento. Veri reportage di emozioni.
La Transmarathon ancora sulle nostre pagine, nei prossimi giorni. L’emozione continua, per davvero
Autore: Marco Cascone
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!