
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Alleghe (Dolomiti Bellunesi), 16 luglio 2014 – Non si fermano le iscrizioni alla 34. edizione della Transcivetta Karpos, gara internazionale di corsa in montagna a coppie che domenica prossima, 20 luglio, si snoderà lungo i tradizionali e spettacolari 23 chilometri (1900 i metri di dislivello positivo) tra Listolade (in comune di Taibon Agordino) e i Piani di Pezzè (Alleghe). Le coppie fin qui registrate sono 900. Mai così tanti a correre ai piedi della maestosa parete del Civetta, patrimonio mondiale dell’umanità Unesco. L’Italia è rappresentata da 13 regioni e 37 province: i concorrenti più lontani arrivano da Bisceglie, provincia di Bari. Ma al via ci saranno anche atleti provenienti da Svizzera e Inghilterra. Un vero e proprio record (lo scorso anno le formazioni in gara furono 730) che l’organizzazione ha voluto celebrare in maniera semplice e concreta, come è nello stile della Transcivetta.
«Abbiamo realizzato e messo all’asta un pettorale speciale, contrassegnato dal 3414, numero che “sintetizza” le 34 edizioni e il 2014, l’anno della gara – spiega Silvano Rudatis, coordinatore dello staff organizzativo -. Il pettorale sarà all’asta fino alle 12 di sabato 19: le offerte si riceveranno al numero telefonico 348.36.11.244 e saranno poi devolute al circolo Auser “El Broi” di Agordo, realtà che si occupa del benessere e della socialità delle persone anziane. Siamo convinti, al di là di ogni retorica, che lo sport debba essere anche attenzione agli altri e occasione di solidarietà tra le generazioni».
ISCRIZIONI E PROGRAMMA – Chiuse lo scorso fine settimana le iscrizioni on line, è possibile comunque ancora iscriversi, telefonando,fino alle 12 di sabato 19, al 348.36.11.244. Il ritiro dei pettorali sarà possibile, da giovedì 17 a sabato 19 luglio, alle scuole elementari di Alleghe oppure domenica mattina, 20 luglio, ad Agordo presso la Biblioteca comunale di fronte ex Caserma Alpini. Il via alla Transcivetta verrà dato alle 9 da Listolade. Premiazioni alle 16 ai Piani di Pezzè. La coppia favorita è quella composta da Daniele De Colò e Alessandro Follador, i due agordini vincitori già lo scorso anno e che in questa edizione vogliono stabilire il nuovo record del tracciato. Attenzione anche alle coppie Ivano Molin-Eugen Innerkofler, Franco Plesnikar–Giuseppe Dalla Mea, Enrico Frescura-Mirko Da Vià, Michele Festini-Michele De Martin Modolado e Luca Dalla Venezia-Alberto Gerardini.
TRACCIATO – E’ confermata la transitabilità dell’intero tracciato, compreso il tratto di strada silvo-pastorale “Mussaia” tra Capanna Trieste e il rifugio Vazzoler. Permangono dei tratti di neve tra Forcella Col Negro e il lago Coldai ma sono percorribili in assoluta sicurezza. E il meteo, finalmente, pare essersi messo al bello. Per il fine settimana, infatti, le previsioni parlano di “giornate soleggiate”.
TRANSCIVETTA KIDS – Una delle novità 2014 della Transcivetta Karpos è costituito dalla Transcivetta Kids, gara per i più piccoli che si svolgerà su un tracciato di circa 2 chilometri al parco Avventura dei Piani di Pezzè. Il via verrà dato alle 13. Sono previste le categorie 5-8 anni (maschile e femminile) e 9-12 anni (maschile e femminile). Le iscrizioni si riceveranno in zona partenza fino alle 12. Maglietta garantita ai primi 200 iscritti.
MOSTRA FOTOGRAFICA “6 A” – Uno dei motivi di interesse della Transcivetta Karpos 2014 è costituto anche dalla mostra fotografica “6 A”. Curata da Foto Riva Alleghe e ospitata alla Grande Baita Civetta dei Piani di Pezzè, ripercorre la storia della manifestazione dal 1975 ai giorni nostri. “6 A”, vale a dire sei amici che quasi quarant’anni fa diedero vita a un evento destinato a fare la storia della corsa in montagna: Giorgio Botter, Romano Bortolini, Alberico Faciotto, Giorgio Favretti, Bruno Corzuol e Massimo Guadagnini. L’esposizione, a ingresso libero e aperta per tutta l’estate, proporrà ben 160 immagini della Transcivetta. In più, sarà possibile trovare documenti, classifiche e gadget di quattro decenni di storia.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!