
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Al via della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN 2016 ci saranno circa 300 coppie provenienti da 30 Nazioni. Alla partenza anche 24 atleti italiani.
Grazie alle 17 affermazioni ottenute in 11 edizioni, i concorrenti azzurri appartengono al Paese più vincente nella storia dell’impegnativa rassegna. Anche quest’anno saranno numerosi i team italiani di livello alla partenza, alcuni dei quali tra i favoriti della vigilia.
Tra gli uomini sarà presente il 32enne fuoriclasse altoatesino Daniel Jung, al via con l’ex campione mondiale di corsa in montagna Helmuth Schiessl dell’Algovia (Germania). Nel 2014 e nel 2015 Jung ha gareggiato insieme ad Ivan Paulmichl della Val Venosta (BZ), ottenendo rispettivamente il terzo ed il secondo posto. Paulmichl, quest’anno già secondo al Salomon Zugspitz Ultratrail, sarà invece in squadra con il trionfatore della HochkönigMAN Marathon-Trail, l’austriaco Michael Kabicher.
“Credo che quest’anno riuscirò ad esprimermi decisamente meglio rispetto allo scorso – ha dichiarato proprio Daniel Jung -. L’allenamento invernale è stato molto buono ed ho avuto modo di specializzarmi sulle distanze più lunghe. Più una gara è dura, meglio mi sento. L’importante è rimanere sani, non dover fare i conti con infortuni e divertirsi. Il mio obiettivo è la vittoria: il tracciato è difficile ed ogni giorno può accadere qualcosa di imprevedibile”. Questo il pensiero del vincitore dell’Ultra Sky Race dell’Alto Adige.
Nella categoria Master Men saranno invece in gara i due fortissimi friulani Leonardo Soresi e Diego Colesan (Team Spirito Trail).
Grazie alla coppia altoatesina formata da Manfred Planötscher ed Anneliese Felderer, la categoria Master Mixed introdotta nel 2014 potrà contare sul team vincitore proprio di quell’anno. Il 49enne bolzanino e la 39enne di Sarentino hanno vinto due anni or sono ben sei delle otto tappe in programma.
Con la presenza di Irene Senfter, anche la “Grande Dame” del trail nostrano sarà parte dell’evento. La quattro volte vincitrice (tre volte tra le Donne ed una nella categoria Mixed) ha scelto quest’anno l’esperto atleta di Collepietra (BZ) Jens Kramer come compagno. A fine luglio la 45enne, come Jung, ha vinto la Ultra Sky Race dell’Alto Adige.
“Dopo tre anni di assenza per motivi di lavoro, non vedo l’ora di affrontare nuovamente questa sfida – ha spiegato la fuoriclasse di Lana (BZ). Sarà appassionante, perché ci sono davvero molti concorrenti in grado di ambire alla vittoria. Questo appuntamento è sempre una splendida avventura, anche perché gli organizzatori curano sempre ogni dettaglio della Transalpine-Run ed il percorso sa trasmettere enormi emozioni.”
Da segnalare al via nella categoria Master Mixed anche la coppia piemontese composta da Lara Crivelli e Max Valsesia (Team Motty Mottarone)
L’altoatesino Franz Kröss, a segno lo scorso anno nella classe Mixed insieme ad Annemarie Gross, gareggerà invece assieme alla sua concittadina Maria Kemenater.
Nell’edizione 2016, saranno tre i traguardi di tappa in Italia: San Leonardo in Passiria, Sarentino e Bressanone (BZ). L’Italia sarà in tal modo per la 43a volta il punto d’arrivo di una tappa.
La prima tappa della 12a GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN condurrà i circa 600 atleti fino a Lermoos (AUT). Da qui si proseguirà per Imst e Mandarfen nella Pitztal, sempre in Austria, da dove partirà la prima tappa su un ghiacciaio in direzione di Sölden e dunque ci si trasferirà dalla Pitztal alla Ötztal. Di per sé il passaggio è lungo “solo” 27,7 km, ma porterà in compenso fino a quasi 3000 metri d’altitudine e gli atleti arriveranno a stretto contatto con il ghiaccio eterno del Rettenbachferner. Successivamente bisognerà correre intorno allo spettacolare lago Riffl ed evitare di sottovalutare la lunga discesa fino a Sölden. Nella quinta tappa i concorrenti raggiungeranno invece l’Italia con sede di tappa San Leonardo in Passiria (BZ). Dopo un ulteriore stop a Sarentino il gruppone giungerà infine al traguardo di Bressanone.
L’attraversata delle Alpi a piedi vedrà in scena otto categorie, suddivise in base all’età: Uomini, Donne, Mixed, Master Men e Senior Master Men, Master Women (la coppia deve avere complessivamente almeno 80 anni), Master Mixed e Senior Master Women (insieme almeno 100 anni).
Tutte le tappe della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN 2016
- tappa:Garmisch Partenkirchen (GER) – Lermoos (AUT) 36,05 km / 2088 m.d.disl.
- tappa Lermoos – Imst (AUT) 33,80 km / 2023 m.d.disl
- tappa: Imst – Mandarfen (AUT) 47,90 km / 3037 m.d.disl
- tappa: Mandarfen – Sölden (AUT) 27,7 km / 1453 m.d.disl
- tappa: Sölden – San Leonardo in Passiria (BZ) 33,3 km / 1453 m.d.disl
- tappa: San Leonardo in Passiria– Sarentino (BZ) 33,60 km / 2440 m.d.disl
- tappa: Sarentino – Bressanone (BZ) 36,40 km / 1934 m.d.disl.
KM totali: 247,2 km / 14.862 metri di dislivello in salita / 14.998 in discesa
Trovate tutte le informazioni sulla gara, le squadre, il percorso, ecc. sul sito internet http://www.transalpine-run.com
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!