
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
L’Italia sarà protagonista con due località di tappa, quella di Prato allo Stelvio e quella di Solda (BZ): per la 45a volta dal 2005 delle località altoatesine saranno così al centro dell’attraversata delle Alpi a piedi.
Gli atleti italiani saranno ancora una volta tra i favoriti, anche in virtù delle 19 vittorie e dei 20 piazzamenti sul podio conquistati in 12 anni. Gli ultimi successi sono targati 2016 e portano la firma di Daniel Jung (BZ) ed Helmut Schiessl (GER)in campo maschile e di Irene Senfter e Jens Kramer (BZ) nella categoria Master Mixed.
Nella categoria Master Mixed ci sarà la forte atleta lombarda Giuliana Arrigoni, specialista delle lunghe distanze, che si cimenterà insieme a Michele Cagliani. Pietro Liguori, residente a Monaco, comporrà invece un team insieme al maratoneta di Norimberga Gerd Neudert, mentre Stefano Ranzato gareggerà con il veneto Luca Vidali.
Nella categoria Senior Master si presenterà al via il corridore altoatesino di successo e vincitore del 2011 Rudi Schöpf, che sarà in gara insieme al proprio partner Enzo Bocca di Cles (TN). Tra i concorrenti Senior Master spicca indubbiamente anche la coppia della Val Sarentino (BZ) composta da Martin Mair e Josef Blasinger, terza lo scorso anno. Nella categoria Master Men saranno invece al via altri due atleti d’esperienza: stiamo parlando di Anton Steiner, secondo nel 2011 e nel 2013, e di Alexander Erhard della Val Venosta (BZ) Nella categoria Master Mixed saranno invece protagonisti Ivonne Scrinzi di Ora e Luigi Varrone di Pineta. Gli altoatesini Christian Haller di Lagundo e Reinhard Pixner di Cermes disputeranno invece la corsa a tappe tra gli Uomini.
Il tracciato condurrà i partecipanti dalle Alpi dell’Algovia oltre il confine, per la precisione nelle Alpi Lechtaler in Austria, con la gara pronta a fare tappa sia a Lech che a St. Anton am Arlberg. Da qui si proseguirà verso Landeck e quindi oltre il confine svizzero fino a Samnaun e Scuol. Nella sesta giornata di gara si arriverà per la prima volta a Prato allo Stelvio, mentre la settima ed ultima tappa condurrà per la terza volta a Solda, ai piedi dell’Ortles.
Tra i paesaggi più spettacolari della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN faranno parte quest’anno la spettacolare gola di Uina ed il tratto da sogno da Glorenza a Söles e da lì su fino a Castel Lichtenberg. L’ultima tappa condurrà infine dalla baita Bergl fino al valico della Tabaretta, di poco sotto alla fine del ghiacciaio dell’Ortles nella parete nord-est. All’orizzonte lo sguardo si poserà sulla baita Payer e sulla rinomata parete nord dell’Ortles, così come sull’arrivo di Solda ad una quota di circa 1800 metri di altitudine.
L’attraversata delle Alpi sarà caratterizzata da otto categorie, a seconda dell‘età: Uomini, Donne, Mixed, Master Men e Senior Master Men, Master Women (insieme oltre 80 anni), Master Mixed e Senior Master Women (insieme oltre 100 anni).
Tutte le tappe della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN 2017
- tappa: Fischen im Allgäu (GER) – Lech am Arlberg (AUT) 42,7 km/2.101 m. dsl.
- tappa: Lech – St. Anton am Arlberg (AUT) 24,2 km/1.987 m. dsl.
- tappa: St. Anton– Landeck (AUT) 39,90 km /2.019 m. dsl.
- tappa: Landeck – Samnaun (SUI) 46,5 km / 2.930 m. dsl.
- tappa: Samnaun – Scuol (SUI) 39 km / 2.227 m. dsl.
- tappa: Scuol – Prato allo Stelvio (BZ/ITA) 44,1 km / 1.692 m. dsl.
- tappa: Prato allo Stelvio – Solda (BZ/ITA) 31 km / 1.664 m. dsl.
Totale: 268 km / ca. 15.556 metri di dislivello
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!