
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Silandro (BZ), 9 settembre 2011 – Oggi era in programma la 7^ e penultima tappa della 7^ GORE-TEX® Transalpine-Run di 36,9 km e 2063 metri di dislivello da Malles a Silandro in Alto Adige. Da Malles i concorrenti si sono prima diretti verso il fondovalle della Val di Mazia per poi affrontare l’impegnativa salita sulla forcella di Rappen. Dal punto più alto dell’attraversata delle Alpi a piedi sono poi scesi fino a Silandro, dove gli atleti venostani hanno festeggiato una doppietta.
Nei master (80+) seconda affermazione per la coppia altoatesina composta da Anton Steiner e Klaus Wellenzohn che si è imposta col tempo di 4h00’58’ e con un vantaggio di 4′ rispetto ai leader della classifica generale, i tedeschi Thomas Miksch e Anton Philipp. Steiner e Wellenzohn sono riusciti così a consolidare la seconda piazza nella classifica generale, dove accusano un ritardo di 36 minuti nei confronti del duo germanico.
I trentini Christian Doliana e Fabio Varesco (Team La Sportiva Gore-Tex Footwear) sono giunti quarti, mentre la coppia venostana formata da Franz Gruber e Patrick Wellenzohn si è classificata nuovamente al nono posto.
Rudi Schöpf e Hans Hörmann, i senior-master del team Laces, hanno invece conquistato la settima vittoria consecutiva. La coppia ultracentenne ha completato l’impegnativo percorso in 4h39’26’, staccando di 16′ il team Trail Magazine, secondo classificato. Alla vigilia dell’ultima tappa Schöpf e Hörmann dispongono di un ampio vantaggio (1h44′) nei confronti dei secondi classificati, Gerald Blumrich e Jörg Schreiber.
La tappa odierna era veramente difficile- spiega Rudi Schöpf, soprattutto la lunga discesa dalla forcella di Rappen verso Silandro. 2.300 metri di dislivello in discesa ci hanno creato parecchi problemi’
In campo femminile Stephanie Jimenez e Mateia Miro che hanno vinto sei tappe di fila, oggi si sono ritirate. La campionessa mondiale spagnola di sci alpinismo, Mateia Miro, dopo 15km non ha più potuto proseguire per una dolorosa infiammazione ai tendini tibiali. La sua partner, la campionessa francese di sky running, Stephanie. Jimenez, sposata con il campione regionale di corsa in montagna Fulvio Dapit, da tre anni vive e lavora a Racines in Alto Adige.
Domani l’ottava tappa. I concorrenti dovranno affrontare l’ultimo ostacolo sul lungo percorso attraverso le Alpi a piedi. Il tratto finale della 7^ GORE-TEX® Transalpine-Run 2011 di 30,20 km e 1807 metri di dislivello che da Silandro conduce a Laces, dove la manifestazione si concluderà dopo 273 km e 15436 metri di dislivello.
Risultati: http://www.datasport.com/
Autore: Gernot Mussner
Notizie Collegate

7000 sfumature di “Napoli City Half Marathon”
febbraio 26, 2020
Spettacolare San Paolo sport day, Sorrisi, gioia, emozioni
febbraio 05, 2020
Spettacolo a Vietri sul mare per la XIX edizione “Vietri e dintorni”
gennaio 15, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!