
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
In campo maschile, secondo sigillo consecutivo per il fuoriclasse altoatesino Daniel Jung e l’algoviano Helmut Schiessl (GER) che hanno chiuso la gara col miglior tempo di giornata in 3h8’ e 12”. Dopo tre secondi posti e due vittorie, il duo italo-tedesco a due tappe dalla fine ha aumentato il vantaggio nella classifica generale assoluta a 13’18” nei confronti di Ivan Paulmichl (BZ) e Michael Kabicher (Austria), oggi secondi a 1’38”. Terzi i tedeschi Benjamin Bublak e Christoph Lauterbach.
Nella categoria Master Mixed, le fortissime squadre azzurre hanno invece dovuto cedere il passo ad una formazione tedesca. Eva Farbenböck e Bode Mathis (GER) hanno vinto in 3h57‘58“ e staccato i leader della classifica di categoria, Irene Senfter e Jens Kramer (BZ), di 5’58”. Il ritardo della coppia germanica nella generale ammonta ora a 4’ rispetto a Senfter e Kramer. Gli altoatesini Maria Kemenater e Franz Kröss sono arrivati terzi.
Nei Senior Master, gli altoatesini Josef Blasinger e Martin Mair di Sarentino hanno ottenuto un altro secondo posto, confermando la terza posizione nella classifica di categoria alle spalle delle due fortissime squadre tedesche formate da Jörg Schreiben/Thomas Miksch (1.) e Falk Hübner/Andreas Panthen (2.).
Domani è in programma la sesta e penultima tappa della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN di 33,60 km e 2440 metri di dislivello da San Leonardo in Passiria a Sarentino (BZ). L’attraversamento delle Alpi a piedi terminerà sabato a Bressanone (BZ). I 600 concorrenti provenienti da 30 Nazioni,, di cui 24 italiani, in sette giorni devono affrontare 247,2 km e superare 14.862 metri di dislivello in salita e 14.998 in discesa.
L’attraversata delle Alpi a piedi vedrà in scena otto categorie, suddivise in base all’età: Uomini, Donne, Mixed, Master Men e Senior Master Men, Master Women (la coppia deve avere complessivamente almeno 80 anni), Master Mixed e Senior Master Women (insieme almeno 100 anni).
Risultati 5/a tappa https://services.datasport.com/2016/lauf/transalpine/
Men
- Jung Daniel (ITA)/Schiessl Helmut (GER) 3:08.12
- Paulmichl Ivan (ITA)/Kabicher Michael (AUT) +1.38
- Bublak Benjamin/Lauterbach Christoph (GER) +1.38
- Heinzle Florian/Weiß Mario (AUT) +4.59
Master Mixed
- Farbenböck Eva/Mathis Bode (GER) 3.57.58
- Kramer Jens/Senfter Irene (ITA) +5.58
- Kemenater Maria/Kröss Franz (ITA) +10.31
- Felderer Annelise/Planötscher Markus (ITA) +39.06
Senior Master
- Schreiber Jörg/Miksch Thomas (GER) 4:00.42
- Blasinger Josef/Mair Martin (ITA) +2.54
- Hübner Falk/Panthen Andreas (GER) +10.38
Tutte le tappe della GORE-TEX® TRANSALPINE-RUN 2016
- tappa:Garmisch Partenkirchen (GER) – Lermoos (AUT) 36,05 km / 2088 m.d.disl.
- tappa Lermoos – Imst (AUT) 33,80 km / 2023 m.d.disl
- tappa: Imst – Mandarfen (AUT) 47,90 km / 3037 m.d.disl
- tappa: Mandarfen – Sölden (AUT) 27,7 km / 1887 m.d.disl
- tappa: Sölden – San Leonardo in Passiria (BZ) 33,3 km / 1453 m.d.disl
- tappa: San Leonardo in Passiria– Sarentino (BZ) 33,60 km / 2440 m.d.disl
- tappa: Sarentino – Bressanone (BZ) 36,40 km / 1934 m.d.disl.
KM totali: 247,2 km / 14.862 metri di dislivello in salita / 14.998 in discesa
Trovate tutte le informazioni sulla gara, le squadre, il percorso, ecc. sul sito internet http://www.transalpine-run.com
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!