
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Domenica 13 Novembre si è concluso il Circuito “Trail delle Contrade”, che è stato caratterizzato dallo svolgimento di SEI gare che hanno permesso ai partecipanti di scoprire l’archeologia della magica Riviera di Ulisse(Scauri-LT); di trovarsinella località in cui fu istituita la prima banca in Europa(Nola-NA); di ammirare sentieri e ruderi storici dell’epoca Garibaldina(Sant’Angelo In Formis-Capua – CE); di correre sull’antico percorso montano utilizzato per il pellegrinaggio del santo Salvatore (Giano Vetusto-CE); di godersi le bellezze naturali del monte Saro(Sarno-SA); di cogliere le meraviglie del golfo di Napoli correndo in una cittadina protetta dalla catena dei monti Lattari (Castellammare di Stabia-NA). I percorsi scelti sono stati graditi sia da coloro che hanno deciso di avvicinarsi per la prima volta al Trail restando estasiati di fronte a Mondi Nuovi che dai trailers. Questi ultimi hanno espresso il proprio divertimento grazie alla tipologia del percorso che ha permesso loro di mostrare abilità appena accennate nei nuovi amanti della natura. Terminato il Circuito – promosso da Alessandro PELLEGRINO ed Enzo LA MURA che si sono avvalsi della collaborazione degli organizzatori Franco MORLANDO(Presidente dell’Altetica Olimpic Marina), Antonio SANTELLA(Presidente dell’Atletica Nolana), Francesco MAGLIOCCAe Giovanni LOMBARDO (entrambi atleti Fiamme Argento); Carmine EPOSITO(Presidente del Comitato del Quartiere Serrazeta-Fontanelle), Alfonso MALAFRONTE(Presidente del GP Antares Free Trail Runner) –domenica 13 Novembre c.a., è stata stilata la classifica assoluta e le classifiche di categoria tenendo conto dei migliori risultati ottenuti nelle 4 gare scelte tra le SEI, nel rispetto del Regolamento che aveva previsto premi in natura per il primo assoluto, la prima assoluta, i primi tre uomini e le prime tre donne di tutte le categorie.
I vincitori assoluti M/F del 1° Circuito “Trail delle Contrade” sono Giovanni TolinoISAURA VALLE DELL’IRNOe Pepe LuciaAEQUA TRAIL RUNNING.
I Vincitori della categoria Femminile: F35 ROMOLO Ramona Fiamme Argento; F40 FUSCO Assunta Enterprise Sport & Service; F45 CAROZZA Donatella Enterprise Sport & Service; F50 ADALDO Elena Napoli Nord Marathon.
I Vincitori della categoria Maschile: M35 CARBONE Michele Corri per Gaia; M40 VALLARIO Giovanni Olimpic Marina; M45 DI MANNO Antonio I Lupi di Monte Cairo; M50 D’ANNA Alfredo Corri per Gaia; M55 LONGOBARDO Giorgio Napoli Nord Marathon; M60 TULINO Francesco GP del Baianese; M65 CIPRO Giovanni Marathon Gelindo Bordin; M70 a pari punti FARINA Ciro Marathon Gelindo Bordin e CAPONE Ferdinando Aeneas Run Ecorsport.
A rendere unica ed inimitabile la realizzazione del Circuito hanno contribuito non solo la bellezza dei luoghi, le abilità degli ideatori Alessandro Pellegrino(Presidentedel gruppo sportivo Fiamme Argento) Enzo La Mura e degli organizzatori,ma anche talune accortezze poste in essere per la sicurezza dei concorrenti unite ad alcune trovate geniali che hanno messo in evidenza il rispetto nei confronti di chi, per poter ritirare il premio, si è recato personalmente a Castellammare di Stabia.
Infatti, i premi riservati agli assenti sono stati sorteggiati solo tra i presenti. Ciò ha reso ancora più entusiasmante la mattinata del dopo gara che si è conclusa tra gli applausi, l’allegria e il desiderio di ripercorrere gli stessi luoghi splendidi e suggestivi. Con il successo che il 1° Circuito “Trail delle Contrade” ha ottenuto, lo scopo dei due ideatori Alessandro ed Enzo è stato raggiunto, ovvero, divulgare la conoscenza di nuovi percorsi su sentieri montani poco conosciuti. Con un ambiente cosi accattivante e con un taleentusiasmo che sprizza dai partecipanti al “Circuito” non poteva non essere organizzata la 2^ edizione del Circuito “Trail delle Contrade” che muoverà i suoi primi passi il giorno 14 Gennaio 2017 con il Vertical Race a Sant’Angelo in Formis.
Loredana Zullo
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!