
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Corsa in natura e buona cucina, è questo il binomio perfetto del TRAIL DEL MONTE SOGLIO 2016.
Il comitato organizzatore ha vinto la sua scommessa, affidando il catering dell’evento al ristorante la tradizione di Forno C.se, ottenendo unanimi consensi da parte di tutti i partecipanti, corridori o semplici simpatizzanti.
Questa scelta ha consentito agli organizzatori di concentrarsi sulla gestione di una giornata di gare a “ritmo continuo”, iniziata alle 06:00 del mattino con la partenza del GIR LUNG e terminata dopo le 20:00 con l’arrivo degli ultimi atleti sotto l’arco dello sponsor tecnico “LA SPORTIVA”.
L’edizione 2016 ha anche rappresentato il passaggio del Trail del Monte Soglio da evento “regionale/nazionale” a evento internazionale, con una nutrita schiera di partecipanti dall’estero e ben 7 nazioni rappresentate (Australia, Danimarca, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Svizzera).
Gli atleti esteri hanno giocato un ruolo da protagonisti, con il primo posto del Gir Lung ad appannaggio del tedesco Stephan Hugenschmidt e con il terzo posto nel gir Curt e nel Gir Vulej conquistati rispettivamente dai norvegesi Jesper Noer e Soren Rasmussen.
La manifestazione, con le sue tre gare, ha anche assunto un carattere “trasversale” per quanto riguarda l’età dei partecipanti, che spaziava dall’anno di nascita 2004 dell’atleta più giovane all’anno 1946 dell’atleta più …. “esperto”.
Da segnalare l’elevatissimo numero di iscritti (oltre 700 nelle tre gare) che ha premiato nel migliore dei modi gli sforzi degli organizzatori e di tutti i volontari sparsi sui 66 km del percorso.
Per quanto riguarda risultati e classifiche:
Il “Gir Lung” è stato vinto da Stephan Hugenschmidt (Team Salomon Germany) in 06:41:39, secondo posto per Luca Carrara (Team Mammut) in 06:55:34, terzo classificato Fabio Di Giacomo (Runner Valbossa Azzate) in 07:26:44 a fronte di oltre 200 iscritti e 184 finisher.
Per la classifica femminile “Gir Lung”; primo posto (e 10° assoluto) per Cristiana Follador (Team Aldo Moro Paluzza) in 08:16:11, seconda posto per Raffaella Miravalle (Atletica Monterosa) in 08:31:54 e terza posizione per Elisabetta Negra (A-P-D Pont Saint Martin) in 08:55:44.
Il “Gir Curt” ha registrato il successo di Davide Cheraz (Team Salomon Isostad) in 03:03:15, secondo posto per Maurizio Fenaroli in 03:04:01, terzo classificato Jesper Noer in 03:04:13, a fronte di oltre 300 iscritti e 270 finisher.
Per la classifica Femminile “Gir Curt”; primo posto (e 30° assoluto) per Lara Crivelli (Team Vibram) in 03:49:54, secondo posto per Lorena Casse (Atletica Susa) in 04:01:15, terza classificata Luisa Locatelli in 04:08:13.
Il “Gir Vulej” competitivo ha registrato il primo posto di Stefano Giaccoli in 01:16:37, secondo posto per l’atleta di casa Davide Raimondo (Libertas Forno) in 01:21:13, terzo classificato Soren Rasmussen (Viborg Atletik og Motion) in 01:21:47 a fronte di 156 iscritti. 2
Per la classifica Femminile “Gir Vulej”; primo posto (e 14° assoluto) per Paola Borio in 01:37:50, secondo posto per Fiammetta R. Quadrelli in 01:37:57, terza classificata Carla Young (ASD Valchiusella) in 01:44:18.
Dopo una buona e meritata dormita ed un passaggio in lavatrice delle mitiche magliette arancioni che distinguono gli organizzatori e volontari, i membri del comitato organizzatore sono già proiettati all’organizzazione dell’edizione 2017 che si preannuncia “carica di novità”.
Tenete sotto controllo il sito www.trailmontesoglio.it , maggio 2017 è dietro l’angolo….
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!