
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Un weekend tricolore per la corsa in ambiente naturale con due Campionati italiani di trail, entrambi in Lombardia. A Gavirate (Varese) la conferma di Lidia Mongelli e la novità di Stefano Rinaldi, sui 65 chilometri nella seconda edizione dell’Eolo Campo dei Fiori Trail. La lucana dell’Atletica Correrepollino si ripete a un anno di distanza, sempre in solitaria per tutta la gara, con il tempo finale di 8h34:05 nel trail lungo. Lontane le altre: seconda Anna Conti (Atl. Paratico, 9h19:01), terzo posto di Anna Biasin (9h35:15). Al maschile il varesino di Castronno, portacolori del team di casa 100% Anima Trail, sale un gradino rispetto alla scorsa edizione in una prova incerta solo nei primi 12 km con Italo Cassol (Alpago Tornado Run) sulla scia di Rinaldi, mentre la coppia di testa aveva già un vantaggio di due minuti sul primo degli inseguitori, Andrea Macchi (Atl. Gavirate). Dopo 40 km Rinaldi in fuga e Cassol a oltre otto minuti, con Macchi sempre più vicino e poi secondo sul traguardo: all’arrivo 6h51:55 del vincitore, 7h07:09 per Macchi e terzo Cassol in 7h22:12. [RISULTATI/Results]
All’ottava edizione di Salomon Running Milano tra l’Arena Civica e il Duomo, tra il Castello Sforzesco e il Parco Sempione, in palio i titoli italiani di trail corto sulla distanza dei 25 chilometri. Nella gara femminile una pimpante Emma Quaglia (Cambiaso Risso Running Team Genova) completa con il tricolore la sua stagione dedicata alla corsa in montagna, che l’ha portata in azzurro a Mondiali ed Europei.
Per la maratoneta ligure nessun problema con il caldo e un crono di 1h35:22 che migliora di sedici minuti quello vincente dell’ultima edizione, al quinto posto assoluto. Staccata in 1h45:33 la bresciana Barbara Bani (Freezone), per replicare il successo nell’Eolo Trail Cup che al maschile premia Italo Cassol, e terza Carolina Sofia Chisalè (Star Run), che si era imposta l’anno scorso e chiude in 1h51:52 nonostante una caduta. Tra gli uomini Riccardo Borgialli (Bognanco) conduce una gara in costante controllo per la vittoria finale in 1h30:43 senza forzare. Alle sue spalle infatti il distacco è minimo con Gabriele Pace (Cambiaso Risso Running Team Genova) davvero vicino in 1h30:54 ma visibilmente più provato. Sul podio anche Luca Ponti (Amatori Atl. Casorate Sempione) con 1h34:46. Ma oggi in 3600 hanno scoperto un volto inedito del capoluogo lombardo attraverso luoghi prima d’ora inaccessibili alla corsa come la stazione metropolitana Cairoli e l’interno della galleria commerciale di City Life Shopping District. I vincitori assoluti e neocampioni italiani sono stati i più veloci a scalare i primi 23 piani della Torre Allianz, una delle insidie più affascinanti e temute con i suoi 644 gradini e 100 metri di dislivello che anche quest’anno ha rappresentato una sorta di gara nella gara. Emma Quaglia con il nuovo record femminile di 3:45.016 e Riccardo Borgialli in 3:20.165 si sono così aggiudicati il Trofeo Allianz Tower. [RISULTATI/Results]
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!