
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
TORVAJANICA – Parla marocchino la prima edizione della ‘Torvajanica on the road’, la 10 chilometri del litorale laziale inserita nel calendario della Fidal e andata in scena questa mattina sulle strade assolate di Torvajanica. In campo maschile, podio tutto magrebino, con Tarik Marhanoui (Colleferro Atletica) che, con il crono di 30’40”, batte in volata il connazionale Cherkaoui Laalami (Rcf Roma Sud), secondo in 30’41”; terzo Jaouad Zain (Lbm Sport Team) in 31’03”. Quarto l’algerino Tayeb Filali (Acsi Campidoglio Palatino), che in 31’42” anticipa Luca Parisi (Reti Runners Footworks), quinto in 32’06” e primo degli italiani. Settimo, in 32’36”, il pluri-iridato della ultramaratona Giorgio Calcaterra (Rcf Roma Sud), ‘assalito’ da podisti e appassionati con richieste di ‘selfies’ ed autografi. “E’ stata una giornata splendida – ha detto all’arrivo il romano, 42 anni, detentore del titolo iridato della 100 Km e prossimo a difendere la sua ‘corona’ in Qatar – I tre giri del percorso hanno permesso un’ampia partecipazione di pubblico senza disturbare il traffico locale. Avere una 10 chilometri finalmente certificata è importante, così come il parterre qualificato di concorrenti che ha reso la prova molto interessante. E’ una gara che merita e spero che l’anno prossimo si ripeterà”. I marocchini al via hanno in pratica fatto gara a sé, partendo subito all’attacco e distanziando il resto dei circa trecento che si sono presentati allo start. Il finale allo sprint ha premiato le leve del 32enne Marhanoui: “Bella gara, su un percorso suggestivo e con un pubblico caloroso che ci ha fatto sentire praticamente a casa. La selezione c’è stata immediatamente e sono contento di aver messo in fila i miei connazionali”. Successo marocchino anche tra le donne con l’affermazione di Hanane Janat (Lbm Sport Team) in 35’40”. “Venivo da due mesi e mezzo di preparazione nel mio paese e questa era la mia prima gara – ha spiegato la 29enne Janat, che ha già raggiunto il minimo richiesto dalla sua federazione per partecipare alla maratona olimpica di Rio de Janeiro 2016 – Sto preparando la maratona di Torino e volevo provare la mia condizione. Mi pare di poter dire di essere a buon punto…”. Due azzurre sui restanti gradini del podio: seconda Eleonora Bazzoni (Rcf Roma Sud) in 37’25”, terza Pamela Gabrielli (Reti Runners Footworks) in 39’41”. Alla kermesse hanno partecipato anche nove atleti di Special Olympics: Giovanni Angeloni, Marco Druella, Daniele Sabatini, Ivan e Misha Krasnik (Nuova Polisportiva De Rossi di Roma), Devis D’Arpino, Davide Castellani e Maurizio Bovolenta (Ads Nuova Era Latina) e Moreno Rinaldi (Noi con Voi di Rieti). La manifestazione, voluta dall’Associazione Atletica Pomezia con il patrocinio del Comune di Pomezia e interamente organizzata da Theta Italia con l’obiettivo dichiarato di rilanciare, con eventi sportivi, il grande turismo su uno dei tratti più suggestivi del litorale tirrenico, ha visto, al termine della gara, un’esibizione delle “Diamonds Majorette” di Pomezia, campionesse d’Europa. A premiare i primi cinque delle due classifiche, con il triatleta italiano Stefano Spina come speaker d’eccezione, sono stati il sindaco di Pomezia, Fabio Fucci, ed il vice-sindaco Elisabetta Serra. “Siamo felici di aver patrocinato un’iniziativa così importante – le parole del sindaco Fucci – e mi auguro che, in futuro, vi siano altri grandi eventi di siffatto spessore. Pomezia e Torvajanica hanno bisogno di manifestazioni del genere”.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!