
Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020 - (0) commentsPartecipiamo al dolore di Enrico Scarpone (Cofondatore della Podistica il Laghetto) per la scomparsa della sua Carissima Moglie Luisa. Podistidoc.it

Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020 - (0) commentsUfficializzato l’annullamento dell’edizione 2020 della classica Napoli/Pompei. Facile capire i motivi, e facile anche capire che tutto ora si proietta verso il 2021, ultima domenica di Novembre (come da Tradizione). Peppe Acanfora, Presidente del Movimento Sportivo Bartolo Longo, ha dovuto […]

La dieta non esiste
ottobre 07, 2020 - (0) commentsNei prossimi anni più del 50% della popolazione occidentale rischia di ammalarsi di malattie metabolicamente correlate: diabete, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, iperuricemia, a causa dell’eccesso di nutrienti e della loro pessima qualità. La maggior parte dei pazienti si affida ad una miriade […]

Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020 - (0) commentsPiano di Sorrento, 20 settembre 2020, spiaggia di Caterina… sono appena le 7.30 del mattino e già affondo i piedi nella morbida e umida sabbia che divide questo spicchio di spiaggetta dal mare. Piccolo angolo di paradiso immerso nel silenzio […]
Sì, lo so: tutto è migliorabile. Ed è naturale quindi che soprattutto un’organizzazione lo sia. Però, strizzando l’occhio a quanto visto realizzare a Torre Annunziata questa sera, sarà davvero dura per Roberto Cirillo e per il Team Oplonti-Trecase Run, migliorare se stessi, migliorare la 10 km che hanno donato alle organizzazioni Campane. Sarà complicato davvero migliorare “Pasta Run”.
Torre Annunziata è paese tremendo dal punto di vista della viabilità, di sabato sera non ne parliamo. Sembrava un grossissimo azzardo prevedere la partenza proprio il sabato sera, appariva un azzardo tentare di chiudere le strade nel cuore del comune, i tanti vicoli, convincere gli abitanti a non usare l’auto o a posticipare il suo uso. Sembrava tutto questo, ma poi i fatti hanno superato le speranze e Torre Annunziata non solo ha poi accettato la gara, ma l’ha vissuta, scendendo in strada e godendosi lo spettacolo.
A tutto questo c’ha pensato l’organizzazione, il resto (e che resto…) l’hanno fatto i quasi 900 atleti, 900 appassionati che hanno esaltato una serata, anche per questo, davvero magica. Tecnicamente poi è stata una gara che ha confermato la velocità del tracciato proposto, con un confronto stellare tra i due migliori Marocchini al via: Abderrafii Roqti e Younes Zitouni. In realtà tra i due nord Africani c’è stato un vero accordo per puntare, in collaborazione, a migliorare il tempo limite previst,o per ottenere un ulteriore bonus alla premiazione. E l’accordo agonistico-cronometrico non solo ha funzionato, ma ha portato entrambi i protagonisti a chiudere scendendo sotto il limite dei 30′. Al traguardo è stato Roqti a passare per primo e firmare la prima vittoria nella storia di Pasta Run, ma sia Roqti stesso sia Zitouni hanno chiuso sotto i 30’, per la precizione 29’40” Roqti, 2” dopo Zitouni (per questa gran gara poi l’organizzazione ha riconosciuto ad entrambi il bonus-premio). Alle spalle del duo del Marocco, la gara per il terzo gradino del podio. Alla fine altro Marocchino a spuntarla, questa volta del Team Podisti Cava Picentini Costa-D’Amalfi: El Mourid Morad. Quarto e quinto posto per i primi italiani all’arrivo, entrambi del team Vis Nova: Antonello Barretta e Alfonso Ruocco.
La gara femminile è vissuta sul pathos del record sì, record no. Siham Laraichi ha tentato di scendere sotto il limite bonus dei 36’00” (al passaggio ai 5000 18’10” per lei) ma poi il caldo e l’umidità (anche se non altissima) l’hanno costretta a tenersi stretta la vittoria, rinviando all’anno prossimo l’appuntamento con una gara sotto i 3’36” a km. Alle spalle della comunque sorridente ragazza del Marocco, ecco l’arrivo della connazionale Fatima Moaaouyah, con Cathy Barbati ottima 3^, sul piede dei 4’00” a km. Quarta e quinta posizione per Annamaria Vanacore (sofferente per un problema fisico) e Mena Febbraio.
Gara nella gara, il podio per gli arbitri di calcio: all’apice del quale è salito Alfonso Annunziata, seguito sul gradino destro da Giuseppe Celentano e a sinistra invece l’arbitro Internazionale Marco Guida.
Quest’ultima gara, ma come del resto tutto l’evento, è stata particolarmente vissuta nel ricordo del giovane Luigi Raiola (appassionato runner e, ancor prima, arbitro di calcio).
La classifica a squadre è andata al team Podistica Il Laghetto
Sì, già: tutto è migliorabile. Ma, come dicevo, sarà difficile però farlo, visto quanto vissuto a Torre Annunziata in occasione di Pasta Run. Impossibile però fare meglio dello splendido tramonto che, alle nostre spalle, ha fatto da poetica scenografia alla premiazione, vissuta sulla spiaggia.
Notizie Collegate

Grave lutto nella Famiglia “Podistica il Laghetto”
novembre 27, 2020
Napoli Pompei: appuntamento a Novembre 2021
ottobre 13, 2020
La dieta non esiste
ottobre 07, 2020
Meravigliosa domenica di fine estate
ottobre 07, 2020
Maratona di Torino: Brogiato terza all'esordio
Bel colpo di fortuna, ieri, qui a Torino: la pioggia è cessata esattam
Alle Falde del Vesuvio
Esprimo un mio parere per la gara di oggi a San Giuseppe vesuviano e s
E' mancato il papà di Emilia Restaino
Ringrazio con affetto e gratitudine la redazione di podistidoc. Emilia
Primiero Dolomiti Marathon, vincono Bani e Cassol
compro n.2 magliette nere taglia M ed Xl dell'ultima Dolomiti Marathon
Marco e Valentina Sposi
Grazie di cuore, splendida sorpresa!